Meïr Aron Goldschmidt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q1926505
m ortografia
Riga 16:
Cresciuto sotto l'influsso della tradizione ebraica, fondò ([[1840]]) il settimanale ''Il corsaro'' (1840-1846), che fu poi seguito dalla rivista ''Nord e Sud'' (1847-1859).
 
Come agitatore politico Golschmidt emerse con i romanzi ''Un ebreo'' (1841) e ''Senza patria'' (1853-1857) in cui si manifesataronomanifestarono i suoi ideali politici e la denuncia della situazione degli [[Ebrei]] nella società.
 
Questi ideali si attenuarono in vecchiaia, fino a romanzi completamente indipendenti da ciò come ''Il corvo'' (1867).