Yusuf al-Qaradawi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
Dirige il [[Consiglio europeo della fatwa e della ricerca]], ed è noto per il suo programma televisivo nell'[[Al-Jazeera]], '''al-Sharīʿa wa l-ḥayāt''' ("[[Shari'a]] e vita") e per [[IslamOnline]] (un sito web che aiutò a fondare nel 1997), dove esprime le sue opinioni ed editti ("[[fatwa]]") basati nelle sue interpretazioni del [[Corano]]. Ha anche pubblicato circa 50 libri, inclusi ''The lawful and the prohibited in Islam'' e ''Islam: The Future Civilization''. È vincitore di otto premi internazionali per i suoi contributi sul pensiero islamico.<ref>[http://www.islamonline.net/servlet/Satellite?c=Article_C&cid=1260257992606&pagename=Zone-English-News/NWELayout "Qaradawi Wins Hijra Award"] ION, December 15, 2009</ref>.
 
Al-QaradawiQaraḍāwī ha svolto a lungo un ruolo di rilievo nell'organizzazione dei [[Fratelli musulmani]]<ref>{{Cita web
| titolo = The Cartoon Jihad: The Muslim Brotherhood's project for dominating the West
| autore = Olivier Guitta
Riga 36:
 
Da molti musulmani è considerato come un conservatore moderato che cerca di spiegare e adattare gli ideali dello stile di vita islamico alla società odierna.<ref>Hugh Miles, ''Al-Jazeera''</ref>.
 
Da un lato, considera che la [[democrazia]] è compatibile con l'Islam e la considera come auspicabile per i Paesi musulmani,<ref>[http://www.lemonde.fr/web/article/0,1-0@2-3214,36-793948,0.html « Les aspects politiques de la loi islamique ne s'opposent pas à la démocratie »], interview de Al-Qardaoui parue dans [[Le Monde]]</ref> ma, d'altro canto, sostiene che le leggi della ''[[Shari'a]]'' non devono essere emendate per conformarsi ai valori e agli standard umani che mutano.<ref name="islamonline1">[http://www.islamonline.net/servlet/Satellite?cid=1123996016202&pagename=IslamOnline-English-AAbout_Islam/AskAboutIslamE/AskAboutIslamE "the Shari`ah cannot be amended to conform to changing human values and standards, rather, it is the absolute norm to which all human values and conduct must conform ..."]</ref>
 
È fermamente ostile al principio della separazione tra [[religione]] e [[politica]], secondo la formula classica che l'Islam è "religione e mondanità" (''dīn wa dunyā'').
 
== Biografia ==
Al-QaradawiQaraḍāwī nacque in Egitto. Dopo la morte di suo padre, all'età di due anni, fu allevato dallo zio. La famiglia lo spingeva ad aprire una merceria oppure a diventare falegname, ma egli preferì dedicarsi agli studi religiosi. QaradawiQaraḍāwī fu, in gioventù, un seguace di [[al-Hasan al-Banna|HasanḤasan al-BannaBannāʾa]]. Fu imprigionato nel 1949, quando l'Egitto era sotto un regime monarchico e, dopo la pubblicazione de "Il tiranno e lo studioso", venne nuovamente imprigionato per altre tre volte. Frequentò l'[[Università Al-Azhar|Università al-Azhar]] prima di emigrare in [[Qatar]].
 
Ha lavorato presso il [[Ministero degli Affari Religiosi (Awqaf)]], è stato [[Anziano (religione)|Decano]] del Dipartimento Islamico nelle Facoltà di [[Shari'a]] e della Educazione nel Qatar ed è stato direttore di vari Consigli Scientifici islamici di Atenei e istituzioni [[Algeria|algerine]].
Riga 49 ⟶ 53:
}}</ref>.
 
QaradawiQaraḍāwī è alla guida del [[Consiglio europeo della fatwa e della ricerca]]<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/3874893.stm BBC World News Profile of Sheikh Yusuf Qaradawi]</ref><ref>[http://www.memritv.org/Transcript.asp?P1=1052 "Our War with the Jews Is in the Name of Islam"]: partial transcript of Qatari TV show, Feb. 25, 2006, translated by [[MEMRI]]</ref><ref>[http://www.memritv.org/Transcript.asp?P1=1354 Eulogizes Saddam Hussein and Declares: In Recent Years, Saddam Was a Changed Man, Did Charitable Work and Helped People Build Mosques]</ref><ref>[http://www.memritv.org/Transcript.asp?P1=1366 Calls Upon Iraqi Kurds to Join Sunni Fight against Shiites Once Mediation Fails]</ref><ref>[http://web.archive.org/web/20031004013624/http://www.islamonline.net/fatwa/english/FatwaDisplay.asp?hFatwaID=49276 Original version of fatwa later edited, stating that apostates deserve to be killed]</ref><ref>[http://www.islam-online.net Islam-Online] (English)</ref><ref>[http://www.qaradawi.net Al-Qaradawi's Homepage] {{ar}}</ref><ref>[http://www.qaradawi.info Truth about Qaradawi] (Arabic)</ref><ref>[http://islamicweb.com/beliefs/misguided/qaradawi.htm Some Mistakes of Yusuf al-Qaradawi]</ref><ref>[http://www.londoncommunitycoalition.org/qaradawi-coalitiondocument.pdf Mayor Livingstone and Sheikh Qaradawi]</ref><ref>[http://www.islamonline.net Fatwas at Islam Online]</ref><ref>[http://www.muslimuzbekistan.com/eng/ennews/2001/09/ennews18092001_1.html 9/11 Fatwa]</ref><ref>[http://www.islamonline.net/servlet/Satellite?pagename=IslamOnline-English-Ask_Scholar/FatwaE/FatwaE&cid=1119503543874 Fatwa on boycott of American and Israeli products]</ref><ref name="www_islamonline_net14">{{Cita web | url = http://www.islamonline.net/servlet/Satellite?cid=1119503545220&pagename=IslamOnline-English-Ask_Scholar/FatwaE/FatwaEAskTheScholar | titolo = islamonline.net | accesso=18 giugno 2007 | editore = }}</ref>.
 
Il 6 luglio 2014 ha criticato duramente in un'intervista la pretesa di [[Abu Bakr al-Baghdadi]], leader dell'[[ISIS]] / [[ISIL]] (''Islamic State in Iraq and Syria '' o ''Islamic State in Iraq and Levant'', di dar vita a un [[Califfato]] nei territori iracheni e siriani caduti sotto il controllo del suo movimento, dichiarandola "nulla" e "insignificante" (''null and void'')... "del tutto carente di realismo e legittimità".<ref>https://www.middleeastmonitor.com/news/middle-east/12567-prominent-scholars-declare-isis-caliphate-null-and-void</ref>