Sant'Annea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: simboli errati unità di misura |
m -template da cancellare come da richiesta ai bot |
||
Riga 1:
{{tmp|Sito archeologico}}
{{F|ville|arg2=siti archeologici d'Italia|gennaio 2012}}
{{S|ville|siti archeologici d'Italia}}
{{S|Foggia}} '''Sant'Annèa''' (o ''Santannèa'') è una località che prende il nome da un'antica ed estesa [[villa romana]] situata alle porte del [[Gargano]], su un'altura elevata meno di 100 m s.l.m. a circa 3 km a Sud del [[Lago di Lesina]].[[File:SA.JPG|thumb|Il Lago di Lesina visto dai ruderi]]Fondata probabilmente nella tarda [[età repubblicana]], si sviluppò notevolmente nel [[età imperiale|periodo imperiale]], soprattutto verso il III-IV secolo d.C.
Riga 11 ⟶ 12:
Con molta probabilità fu definitivamente abbandonata negli ultimi secoli del I millennio d.C. La tradizione locale la tramanda come luogo i cui abitanti fuggiaschi, a seguito di scorrerie nemiche, si spostarono in una zona maggiormente difendibile fondando [[San Nicandro Garganico]], nel cui territorio comunale tuttora insiste.
[[Categoria:Siti archeologici della provincia di Foggia]]
[[Categoria:Ville romane]]
| |||