Discussione:Teoria copernicana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
m fix |
||
Riga 243:
:::::Un po' di cosette:
:::::La voce non è sul bosone, più che la data, se il testo è scritto negli ultimi decenni vale l'autorevolezza dell'autore e Khun
:::::Sull'incipit credo ci si debba limitare all'essenziale in forma semplice, approvo quanto scritto da Nickank un po' di righe sopra.
:::::Non facciamo analisi storico/epistemologiche, ma riportiamo citando che secondo gli studiosi moderni bla bla bla....
:::::Ci sono alcune cose che al momento la voce non mette bene in luce: Copernico inizio' cercando una semplificazione del modello geocentrico volendo eliminare gli equanti ma deciso a mantenere le sfere, quindi forzato a supporre le orbite circolari e il suo modello dovette essere arrangiato in quanto, come scopri' in seguito Keplero, le orbite sono ellittiche, e si
:::::È giusto indicare nella voce che nel Commentariolus era già presente la teoria, ha un valore storico ed epistemologico, si tratta di una informazione presente in tutti i testi in cui Copernico è descritto e/o discusso nel merito, lo stesso viene fatto per tutti gli scienziati che hanno pubblicato tesi, teorie, scoperte rilevanti in qualche modo anticipate da scritti preliminari (vedi Darwin per esempio).--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 19:25, 17 set 2014 (CEST)
|