Trivago: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +tmp Sito web
Saiyuki4ever (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|logo = Trivago_newlogo.png
|logo_dimensione =400x118
|tipo = GmbH (S.r.l.)
|borse =
|data_fondazione = 2003[[2005]]
|luogo_fondazione = [[Düsseldorf]], [[Germania]]
|fondatori = Rolf Schrömgens, Peter Vinnemeier, Malte Siewert
|data_chiusura =
|nazione = GER
|nazioni = 45
|sede = [[Düsseldorf]], Germania
|gruppo = [[Expedia (azienda)|Expedia]]
|filiali =
|persone_chiave =
|industria =
|prodotti = offerte di comparazione prezzi viaggi & alberghi
|prodotti =
|fatturato =
|anno_fatturato =
Riga 33:
|sito = www.trivago.it
}}
'''Trivago''' è un [[Portale (Web)|portalemetamotore]] di ricerca su [[Europa|europeoInternet]] di ricercacomparazione prezzi [[hotel]] e viaggi gratuito nato in [[Germania]].
 
I confronti tra le tariffe alberghiere sono effettuati su un database di oltre 700.000 hotel in tutto il mondo, analizzando oltre 200 fonti [[web]] ed in particolare le Ota (online travel agencies).
Il sistema fornisce anche informazioni sulla disponibilità delle camere consentendone la prenotazione sui siti esterni collegati.
Il portale raccoglie inoltre le opinioni dei clienti su alberghi e attrazioni turistiche: integra oltre 120 milioni di recensioni e 14 milioni di foto per aiutare gli ultentiutenti a trovare il proprio hotel ideale <ref>{{cita web|url=http://www.trivago.it/static/company/company|titolo=Company|sito=trivago.it}}</ref>.
 
== Storia ==
I fondatori del portale di [[viaggio|viaggi]] sono [[Rolf Schrömgens]] e Peter Vinnemeier, già creatori del sito [[Ciao (sito web)|Ciao.com]], e Malte Siewert proveniente dalla [[Merrill Lynch]] <ref>{{cita web|url=http://www.trivago.it/static/company/management|titolo=Management|sito=trivago.it}}</ref>. L'idea di trivago fu concepita in [[Germania]] nel [[20032004]] e la versione [[lingua tedesca|tedesca]] fu [[online]] nel [[2005]]. Negli anni successivi seguirono le altre versioni linguistiche: nel [[20052007]] quella [[Lingua inglese|inglese]], nel [[2007]] quella [[lingua spagnola|spagnola]], [[Lingua francese|francese]], [[Lingua svedese|svedese]], [[Lingua polacca|polacca]] e [[Lingua italiana|italiana]], fino ad arrivare a 45 piattaforme internazionali <ref>{{cita web|url=http://www.trivago.it/static/company/history|titolo=Storia|sito=trivago.it}}</ref>. Al momento il portale è disponibile in 47 Paesi e 28 [[Lingua (linguistica)|lingue]] ed è affiliato a oltre 200 siti di prenotazione online.
 
== tHPI (trivago Hotel Price Index) ==
Riga 47:
 
== trivago Hotel Manager ==
 
trivago Hotel Manager (www.trivago.it/hotelgateway/) è il gestionale gratuito dedicato agli albergatori. Attraverso questo strumento, gli hotel hanno la possibilità di migliorare il proprio posizionamento ed aumentare le prenotazioni. In seguito alla registrazione, infatti, i proprietari di una struttura ricettiva possono gestire la propria scheda, controllando e aggiungendo servizi e informazioni sull'hotel, inserendo nuove immagini e descrizioni della struttura e rispondendo alle recensioni.<ref>http://www.hospitality-news.it/blog-news/512-trivago-hotel-manager-e-nato-il-nuovo-gestionale-albergatori.html</ref>
 
== Community ==
 
Il sito è co-guidato dalla community. Nella fase di lancio circa 25-30 membri sono stati coinvolti nella gestione e nello sviluppo del sito, per la creazione delle pagine nazionali e della classificazione di [[alberghi|hotel]] e destinazioni. Sono state effettuate ricerche su dati geografici, [[sito web|siti web]] turistici, [[fotografia|foto]] e [[recensione|recensioni]].
Nel corso degli anni il numero degli utenti è cresciuto fino a superare attualmente le 300.000 unità. Tutte le attività effettuate nella community ricevono una ricompensa. trivago rilascia un importo fisso mensile che viene poi distribuito a fine periodo ai membri in base alle attività svolte.
Riga 67 ⟶ 65:
*[http://www.trivago.it Pagina principale della versione italiana]
*[http://www.trivago.it/prezzi-hotel Pagina del tHPI]
 
 
[[Categoria:Comparatori di prezzi]]