''Final Fantasy X'' si differenzia dai precedenti giochi della serie per essere privo di un vero e proprio sistema di navigazione attraverso il mondo. Tutte le aree sono fisicamente contigue e non escono mai dalla mappa mondiale, eccetto per poche aree nascoste. Inoltre, le connessioni tra le diverse aree sono molto più lineari, e il gioco costringe il giocatore a seguire un unico percorso. Ad un certo punto del gioco, il giocatore può utilizzare un'aeronave per muoversi liberamente su Spira, utilizzando un'interfaccia che ricorda una mappa del mondo, ma in realtà si tratta semplicemente di un sistema punta e clicca che consente al giocatore di scegliere in quale area essere trasportato. L'imbarco e l'atterraggio dell'aeronave è possibile soltanto in alcuni punti di Spira, nei cosiddetti "Punti di Salvataggio". Lo scopo principale di questo sistema è permettere al giocatore spostamenti estremamente rapidi da un capo all'altro di Spira.
== Consigli sulle armi e sulle protezioni finali ==
Final Fantasy X presenta anche una serie di armi e protezioni da usare per difendersi meglio in battaglia, e grazie al comando Modifica che appare nel menù di pausa dopo che si sarà racimolata nella squadra Rikku a Guadosalam, si potranno manualmente modificare in base agli oggetti richiesti. Le protezioni rispetto alle armi possono anche essere tolte si lascerà così il personaggio della squadra indifeso, le armi vanno invece tenute dato che senza essa un personaggio non potrebbe combattere, inoltre è possibile ottenere armi e protezioni finali per non vendere nient'altro per altro e dar così vita all'equipaggiamento perfetto. In verità esistono già le armi finali, ovvero le armi dei 7 astri che sono anche le più rare e speciali del gioco e ognuna di loro ha inoltre la micidiale abilità Danni apeiron che permette di infliggere più di 9999 punti di danno a un nemico, fino ad arrivare al massimo di 99999, pertanto invece le protezioni vanno modificate da sé, per farlo bisognerà aver preso una protezione avente 4 spazi vuoti, come le cosiddette "Tetraprotezioni" che possono essere acquistate dal mercante Wantz nella zona sud del bosco di Macalania. Si suggerisce di applicare a questa spaziose protezioni una volta comprate le seguenti autoabilità dove sono elencati anche gli oggetti necessari per poterle inserire: '''Fiocco'''= autoabilità che difende quasi sempre da tutti quanti gli status alterati (oggetto richiesto: 99 unità di '''Materioscura''') si può anche ottenere subito una protezione avente questa autoabilità sconfiggendo i potenti Dark Eoni, '''Autohaste'''= permette di rimanere con la magia bianca Haste sempre in battaglia permettendo così di avere un tasso elevato di turni (oggetto richiesto: 80 unità di '''Piuma di Chocobo'''), '''HP apeiron'''= autoabilità che permette a un personaggio di avere più di 9999 HP fino al massimo di 99999 HP (oggetto richiesto: 30 unità di '''Ali per l'ignoto''') questa abilità di avere molti HP come l'autoabilità Fiocco si può ottenere anch'essa sconfiggendo i Dark Eoni '''MP apeiron'''= autoabilità che permette a un personaggio di avere più di 999 MP fino al massimo di 9999 MP (oggetto richiesto: 30 unità di '''Triostella'''). Inoltre è consigliabile anche portare i parametri della Sferografia di tutti e sette i personaggi al massimo così da non sprecare Energosfere e Magicosfere per i punti percentuali di difesa fisica e magica. Per quanto riguarda le armi finali invece si potranno tranquillamente acquisire le armi dei 7 astri, in alternativa si dovranno sempre da Wantz acquistare armi con 4 spazi vuoti e inserire almeno l'autoabilità Danni apeiron che richiede 60 unità di '''Materioscura ''' e anche l'autoabilità '''Duck e Boxe '''che richiede una semplice unità di '''Telesfera '''dove un personaggio quasi sempre schiva un attacco fisico e attacca al suo seguito. Per i personaggi che usano maggiormente la magia invece sono consigliabili le autoabilità '''Consumo MP=1 '''dove un personaggio spreca un solo MP quando usa un attacco magico e l'abilità '''Amplificamagia '''dove l'attacco magico inflitto dal personaggio si rivela più devastante. Le armi dei 7 astri sono però più consigliate dato che ci sono anche alcuni eoni deboli come Valefor e Shiva che possono essere rafforzati dopo che esse saranno potenziate al massimo grazie ai simboli e agli emblemi dei 7 astri, difatti dopo questo potenziamento massimo si aggiungeranno ai loro parametri l'autoabilità Danni apeiron e un'avanzata massa di difesa e potenza fisica e magica. Sono alquanto complicate da ottenere e da potenziare ma seguendo attentamente questo passo ci su può riuscire facilmente:
==== Primo passo ====
Tanto per cominciare occorre trovare per primo lo '''Specchio Offuscato '''che potrà essere ottenuto al tempio di Remiem dopo aver vinto per la prima volta una gara coi Chocobo, questo specchio serve per ottenere alcune armi difficili da prendere ma finché sarà offuscato non se ne potrà servire a nulla, va infatti trasformato nello '''Specchio dei 7 astri '''e per farlo bisognerà portare a termine una missione logica nel bosco di Macalania dove per prima cosa bisognerà ricongiungere un marito a sua moglie che lo sta cercando e successivamente ritrovare il bambino, il bambino stesso si troverà nella zona rialzata trasparente dove precedentemente una donna vestita di verde e rosso bloccava quella strana salita che conduceva a una luminescente sfera gigantesca, qui ora sarà accessibile e vicino alla sfera luminosa si troverà il bambino perduto che farà avvicinare Tidus ad essa e gli farà trasformare lo specchio, nel frattempo il bambino tornerà dai suoi genitori ed ecco che si posso acquisire le armi finali.
==== Secondo passo ====
Dopo aver ottenuto lo Specchio dei 7 astri si può iniziare a raccogliere le armi finali sotto (come dice il nome) 7 astri del sistema solare: il Sole, la Luna, Marte, Mercurio, Venere, Giove e Saturno, che vengono alla luce grazie a dei simboli e degli emblemi, appena si saranno acquisite le armi finali però avranno semplicemente l'autoabilità alquanto inutile '''AP=0 '''dove i protagonisti non otterranno alcun AP dopo aver giocato una battaglia, dopo averla potenziata semplicemente a metà con solo il simbolo oltre sempre ad AP=0 darà anche però l'autoabilità '''Biturbo '''che aumenterà di grado 2 la velocità del ricaricamento della barra turbo in battaglia, dopo averla potenziata al massimo con l'emblema emetterà invece autoabilità fenomenali e molto utili. Bisogna sapere che non si può potenziare un arma finale al massimo utilizzando prima l'emblema e poi il simbolo bensì bisogna andare a scala, ecco il passo per potenziare le armi al massimo (con illustrati anche i loro nomi, i loro astri e le loro autoabilità) con i simboli e gli emblemi e anche quali eoni verranno rinforzati dopo aver fatto ciò:
=== Tidus ===
* Arma dei 7 astri: '''Ultima Weapon'''
* Astro dell'arma: '''Il Sole'''
* Autoabilità: '''Danni apeiron - Triturbo - ''' '''Contramagia - Duck e Boxe'''
* Eone influenzato dopo il potenziamento massimo: nessuno
'''Dove trovare l'arma''': si trova a nord-est della Piana della bonaccia dove un uomo vestito di rosso e verde bloccherà la strada per accedervi, per farlo spostare bisogna vincere almeno una gara di Zaffa-Chocobo nell'addestramento Chocobo, e appena fatto ciò si potrà andare subito nel posto che prima era bloccato e arrivati sul fondo della discesa si dovrà mostrare lo Specchio dei 7 astri al ritratto yevonita sulla parete, lo stesso ritratto svanirà e al posto suo apparirà l'arma.
'''Dove trovare il simbolo del Sole''': si potrà ottenere nel Limbo del duomo di Yevon dopo aver sceso delle scale trovatesi a nord della piazzetta, fatto ciò ci si ritroverà nella stessa piazzetta ma vicino alla scala scesa sarà comparso uno scrigno contenete il simbolo.
'''Dove trovare l'emblema del Sole''': per ottenerlo si dovrà avere un tempo pari a 0:00 nella gara Zaffa-Chocobo che si potrà fare facilmente prendendo almeno 15 palloncini e beccando solamente un solo uccello che fa da ostacolo.
=== Yuna ===
* Arma dei 7 astri: '''Nirvana'''
* Astro dell'arma: '''La Luna'''
* Autoabilità: '''Danni apeiron - Triturbo - Consumo MP=1 - APx2'''
* Eone influenzato dopo il potenziamento massimo: '''Valefor'''
'''Dove trovare l'arma''': dopo aver portato al proprietario dello Zoolab nella Piana della bonaccia almeno un mostro per qualsiasi tipo della piana stessa egli darà a Tidus come ricompensa uno scrigno non apribile a mano, difatti andrà aperto con lo specchio dei 7 astri e fatto ciò si otterrà l'arma.
'''Dove trovare il simbolo della Luna''': basterà semplicemente andare sulla spiaggia dell'isola di Besaid e nuotare nel mare sottostante fino ad est, si noterà un piccola spiaggetta trovante su essa uno scrigno contenente il simbolo.
'''Dove trovare l'emblema della Luna''': dopo aver ottenuto tutti gli eoni inclusi quelli segreti si dovrà battere l'invocatrice non trapassata Belgemine sconfiggendo tutti i suoi eoni, dopodiché si deve trapassare l'invocatrice stessa e come premio si otterrà l'emblema.
=== Lulu ===
* Arma dei 7 astri: '''Sir Onion Knight'''
* Astro dell'arma: '''Marte'''
* Autoabilità: '''Danni apeiron - Triturbo - Amplificamagia - Consumo MP=1'''
* Eone influenzato dopo il potenziamento massimo: '''Shiva'''
'''Dove trovare l'arma''': dopo aver sbloccato come destinazione dell'aeronave il Tempio di Baaj ci si dovrà andare, tuffarsi in acqua ed esaminare sott'acqua la caverna dalla quale il boss Josguein all'inizio del gioco era uscito per assalire Tidus, qui si troverà uno scrigno che dovrà sempre essere aperto con lo specchio dei 7 astri che una volta aperto darà l'arma.
'''Dove trovare il simbolo di Marte''': dopo aver sconfitto a Bevelle il boss Neo Seymour, si potrà ritornare nella località Guadosalam e salire per la seconda volta nell'Oltremondo, in una delle parti della zona ci sarà uno scrigno contenente il simbolo.
'''Dove trovare l'emblema di Marte''': ottenere questo emblema richiede la missione più frustrante del gioco, ovvero schivare consecutivamente 200 fulmini nella Piana dei lampi, fatto ciò si dovrà tornare al negozio Albhed al centro della piana stessa e aprire lo scrigno con le laute ricompense con infine l'emblema, bisogna ricordarsi che la parola consecutivamente riguarda il fatto che se durante i mentre di schivare i fulmini se ne verrà da uno colpiti si dovrà subito ricominciare da capo, il conteggio dei fulmini schivati consecutivamente verrà automaticamente azzerato anche se si esce dalla Piana dei lampi andando a sud a Guadosalam o a nord nel bosco di Macalania oppure entrando nel negozio Albhed o peggio ancora appena ci si azzarderà a toccare una Salvosfera.
=== Auron ===
* Arma dei 7 astri: '''Masamune'''
* Astro dell'arma: '''Saturno'''
* Autoabilità: '''Danni apeiron - Triturbo - Iniziativa - Contrattacco'''
* Eone influenzato dopo il potenziamento massimo: '''Yojimbo'''
'''Dove trovare l'arma''': prima di tutto bisogna ricordarsi di aver preso nella piccola stradina vicino alla grotta del crepaccio della Piana della bonaccia la Spada Ossidata, dopo aver fatto ciò bisogna recarsi nell'insenatura della Via Micorocciosa (facendo molta attenzione ad evitare le lì vicine Dark Magus) e usare un ascensore per salire su un vialetto roccioso con attaccato su una parete un altro ritratto yevonita, chiederà di usare la spada ossidata e dopo aver fatto ciò si dovrà usare subito lo specchio dei 7 astri per ottenere l'arma.
'''Dove trovare il simbolo di Saturno''': si trova semplicemente nella vecchia via Mihen sotto il crepaccio vicino al negozio Albhed dove si è affrontato il boss Mangiachocobo dentro uno scrigno alquanto ben visibile.
'''Dove trovare l'emblema di Saturno''': per ottenerlo si dovranno portare al proprietario dello Zoolab sempre nella Piana della bonaccia almeno un esemplare di mostro per qualsiasi tipo di 10 settori di Spira, dopo aver fatto ciò gli si dovrà parlare e allo stesso tempo consegnerà a Tidus l'emblema.
=== Wakka ===
* Arma dei 7 astri: '''World Champion'''
* Astro dell'arma: '''Mercurio'''
* Autoabilità: '''Danni apeiron - Triturbo - Duck e Boxe - APx2'''
* Eone influenzato dopo il potenziamento massimo: '''Ifrit'''
'''Dove trovare l'arma''': per Wakka il Blitzball è alquanto fondamentale: dopo essere arrivati almeno terzi ad una Lega o ad una Coppa Yevon (in alternativa giocare ben 100 partite a Blitzball) si dovrà andare al bar di Luka e parlare con la barista centrale, chiederà a Tidus di usare lo specchio dei 7 astri, si dovrà fara e così si otterrà l'arma.
'''Dove trovare il simbolo di Mercurio''': bisogna recarsi nello spogliatoio della squadra di Blitzball amica Besaid Aurochs ed esaminare gli armadietti, uno di questi contiene il simbolo.
'''Dove trovare l'emblema di Mercurio''': dopo aver ottenuto tutte e quattro le turbotecniche slot di Wakka bisognerà vincere per la seconda volta una Lega e finita l'emblema potrà apparire (se così non succede si può: o salvare prima di giocare l'ultima partita della Lega giocata, oppure giocare più volte tutta la Lega stessa finché non verrà offerto come premio del primo posto quest'emblema).
=== Kimahri ===
* Arma dei 7 astri: '''Longinus'''
* Astro dell'arma: '''Giove'''
* Autoabilità: '''Danni apeiron - Triturbo - Contrattacco - Duck e Boxe'''
* Eone influenzato dopo il potenziamento massimo: '''Ixion'''
'''Dove trovare l'arma''': dopo aver attivato con il tasto quadrato del joystick le tre pietre di Kyactus nella Piana dei lampi si dovrà ritornare a sud vicino all'ingresso di Guadosalam e seguire un mezzo visibile spettro sotto forma di Kyactus fino a una colonna in rovina nella zona di estremo est nel luogo in cui si avvia lo spettro stesso, bisognerà poi premere sempre quadrato su questa colonna e apparirà uno scrigno da aprire sempre con lo specchio dei 7 astri contenente l'arma.
'''Dove trovare il simbolo di Giove''': esaminando bene le file di colonne che si trovano all'apice del monte Gagazet nella strada in cui ci si trova dopo la sconfitta del boss Seymour Beta, si potrà notare in mezzo alla fila di sinistra un quasi completamente nascosto scrigno contenente il simbolo.
'''Dove trovare l'emblema di Giove''': per ottenerlo bisognerà completare tutti e due i minigames delle farfalle Multiris nel bosco di Macalania, dopo aver fatto ciò apparirà uno scrigno apribile anche senza lo specchio dei 7 astri contenente l'emblema.
=== Rikku ===
* Arma dei 7 astri: '''God Hand'''
* Astro dell'arma: '''Venere'''
* Autoabilità: '''Danni apeiron - Triturbo - APx2 - Guil x2'''
* Eone influenzato dopo il potenziamento massimo: nessuno
'''Dove trovare l'arma''': nel posto in cui si trova vi si può accedere solo se si applica come destinazione nella lista dell'aeronave, per farlo bisognerà andare nella voce Password e digitare la parola god hand, apparirà ora come destinazione nuova la Valle micorocciosa e dopo esserci arrivati bisognerà attraversarla tutta fino ad arrivare allo scrigno contenente l'arma sempre apribile con lo specchio dei 7 astri.
'''Dove trovare il simbolo di Venere''': lo scrigno contenente questo simbolo si trova nella zona finale del deserto di Sanubia sull'isola Bikanel, precisamente nella zona estrema ad ovest in mezzo a dei detriti Albhed.
'''Dove trovare l'emblema di Venere''': per averlo bisogna sbloccare con un minigame il villaggio dei Kyactus chiuso da una tempesta di sabbia nella zona finale di Sanubia estrema ad est, bisogna portare le 9 sfere al monolito dei Kyactus e il monumento userà queste sfere per far placare la tempesta, scesi giù si vedranno due scrigni, uno conterrà un qualsiasi premio che verrà fuori in base alle sfere che si sono ottenute nel precedente minigame dei Kyactus e nell'altro l'emblema.
== Grafica ==
Col passaggio alla piattaforma [[PlayStation 2]], ''Square'' ha potuto sfruttare la maggiore potenza di calcolo della console per creare un [[motore grafico]] di nuova generazione.
|