Moda gotica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
voce tradotta, ampliata, greate gallerie tematiche ^_^ |
||
Riga 1:
[[Immagine:Mode-goth-p1010535.jpg|thumb|200px|Un quadro che riassume i vari tipi di moda gotica: in alto a destra un capo ''cyber-goth'', sulla sinistra un corsetto ''fetish'' e in basso due capi ''romantic goth''.]]
La '''moda gotica''' è un tipo di abbigliamento ed uno stile estetico che adottano i membri del [[movimento gotico]], conosciuti come ''goth''. E' stereotipato come ''dark'', oscuro, a volte morboso, erotico o esageratamente enfatizzato, quasi [[camp]]. La tipica moda gotica include dettagli come lo smalto nero, i vestiti neri, borchie, trucco e capelli neri, piercing e catene. Una buona quantità di accessori sono ispirati alla [[moda vittoriana]]. Questo stereotipo spesso varia, anche se più o meno tutti i goth hanno alcuni di questi elementi.
Riga 79 ⟶ 78:
</gallery>
===''Vampire goth''===
Il ''vampire goth'' è uno stile caratterizzato dall'uso di elementi fantastici, principalmente veicolati dalla letteratura o dal cinema. Il tema più ricorrente è quello del [[vampiro]], ma sono presenti anche influenze fiabesche. Gli accessori spesso utilizzati sono i cilindri, i monocoli, un fondotinta bianco, ampi mantelli bianchi, bastoni da passeggio, [[Bocchino (fumo)|bocchini]] da sigaretta, lenti a contatto di colori non naturali, protesi dentarie. Questo stile fa un uso parsimonioso del colore: oltre al nero infatti si trovano quasi soltanto dettagli viola, bianchi o rosso scarlatto, in riferimento alla morte. Riproducono quindi, come i ''romantic goth'', lo stile [[dandy]]. Un'altra analogia con il ''romantic goth'' è che sono vicini all'[[Elegant Gothic Aristocrat]], uno stile tra il vittoriano, l'aristocratico, il dandy e il grottesco.
Oltre al vampiro, altre figure rilevanti come fonte d'ispirazione, sono [[fata|fate]] e [[angelo|angeli]]. Comuni sono infatti diademi o ali, usate come accessorio. Possono essere di tutti i colori, anche se sono spesso nere. Le ali rosa sono tipiche della moda [[gothic Lolita]].
Sebbene meno presenti, ma esistono correnti che si rifanno a religioni neopagane come la [[wicca]].
<gallery>
Image:Vampire world bank protest16.jpg|Tipico trucco ''vampire goth''.
Image:Mode-goth-p1010543.jpg|Ali tipiche dello stile ''gothic Lolita'', ma comuni anche nel ''vampire goth''
</gallery>
==Estetica gotica==
La moda gotica rifiuta i valori del [[mainstream]] ed enfatizza la libertà di espressione, la trasformazione del corpo, l'ordine, e l'erotismo, sfidando i [[tabù]]. Questo porta ad una visione [[nichilismo|nichilista]] del [[movimento gotico]], anche se un goth può o no abbracciare il nichilismo. Il trucco e gli abiti neri sono spesso visti come riferimento alla morte, ed esprimono tristezza, lutto, decadenza o desiderio di morte stessa, ma tutto ciò non implica necessariamente uno carattere anti-vita. La moda gotica può essere, infatti, una trasformazione positiva dell'alienazione, grazie all'espressione della propria personalità attraverso la bellezza e la moda, e attraverso un senso di appartenenza alla comunità che condivide lo stesso senso di alienazione.
Alternativamente, la scelta di aderire a questa moda, può semplicemente significare e riflettere un'attrazione verso il binomio [[Eros (mitologia)|Eros]] e [[Tanato (mitologia)|Thanatos]], amore e morte, ovvero un'attrazione verso un lato più oscuro della sessualità. Chi veste in questo modo può trovare questo stile estremo ed intenso, e sfruttarlo per sentirsi attraente e notato.
[[Image:New-Rock-boots.jpg|thumb|right|Degli stivali ''[[New Rock]]'', marca di calzature goth per eccellenza.]]
Per le donne, la moda gotica accetta tutti i tipi di fisico, a differenza delle mode del [[mainstream]] che si basano sul tipo di capelli e del corpo. La moda gotica privilegia la voluttuosità, la sensualità attraverso referimenti a mode del passato o addirittura a persone specifiche di altri periodi storici. Un modello di bellezza gotica è [[Theda Bara]], un'attrice di film muti degli anni '20 considerata una [[femme fatale]] caratterizzata dalle sue forme, dall'ombretto nero e da una forte presenza scenica.
[[Immagine:ThedaBara.jpg|thumb|left|Theda Bara.]]
La moda gotica è quindi una sorta di ''risposta'' alla perfezione estetica classica del [[XXI secolo]], creando un nuovo concetto di bellezza, che però non è eterea o irraggiungibile, ma tangibile e imperfetta, giocata sui contrasti e i paradossi.
== Voci correlate ==
* [[Movimento gotico]]
* [[Gothic Lolita]]
* [[Gothic rock]]
* [[Gothic metal]]
* [[Elegant Gothic Aristocrat]]
* [[Dandy]]
* [[Moda vittoriana]]
==Collegamenti esterni==
*{{en}}[http://www.darkfashionlinks.com/ Dark Fashion Links.com] elenchi di link sulla moda gotica per genere
▲*[[Moda dark]]
[[Categoria:Moda goth]]
Riga 111 ⟶ 116:
[[de:Gothic (Kultur)]]
[[en:Gothic fashion]]
[[fr:Mode gothique]]▼
[[ja:ゴシック・ファッション]]
[[pl:Subkultura gotycka]]
[[pt:Gótico (estilo de vida)]]
▲[[fr:Mode gothique]]
| |||