Ponza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sempreblu07 (discussione | contributi)
Sempreblu07 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 105:
==Economia==
Durante l'estate l'isola è meta di turisti, in gran parte provenienti dalla [[Campania]] e dal [[Lazio|Lazio.]] Pertanto l'economia ponzese si basa prevalentemente sul [[turismo]] e sulla [[pesca]].
 
Scarsa, ma di pregevole qualità, è la produzione [[Agricoltura|agricola]], in particolare di [[lenticchie]], così come quella del [[vino]], bianco e profumatissimo, noto come [[Fieno di Ponza]] [[IGT]].
 
==Trasporti==
Ponza è collegata alla terraferma da [[traghetto|traghetti]] e [[Aliscafo|aliscafi]] con corse regolari a [[Formia]], [[Terracina]] e stagionalmente anche con [[Anzio]], [[Napoli]] e [[Ischia (isola)|Ischia]]. E' inoltre collegata giornalmente con la vicina isola di [[Ventotene]].
 
==Amministrazione==