Tom Clancy's Splinter Cell: Blacklist: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m ortografia |
||
Riga 43:
In questo nuovo capitolo della serie, Sam potrà sfruttare l'opzione ''Uccisione In Movimento'' per eliminare con assoluta precisione i nemici marcati in un'unica sequenza letale. Lo ''Scatto Attivo'' gli consentirà poi di attraversare lo scenario in modo semplice e naturale, scalando le pareti e superando eventuali ostacoli per raggiungere il suo prossimo bersaglio mentre continua a muoversi. Per quanto riguarda l'equipaggiamento, ci saranno diverse novità, ma ritroveremo anche le versioni riviste di alcune armi tradizionali. Tra i gadget, l’ultima versione del cavo ottico e del ''microdrone trirotore'', che consente a Sam di perlustrare una zona, marcare i bersagli a distanza, distrarre i nemici o causare potenti esplosioni. Si ritroveranno anche altri accessori, come il proiettile elettrico e il coltello dalla lama ricurva [[Karambit]] per gli scontri corpo a corpo.
Sono possibili tre modalità di gioco: FANTASMA, ASSALTO e PANTERA. In base al proprio gameplay si viene premiati con punti. Da sottolineare come questi tre stili di gioco non si debbano scegliere all'inizio ma il gioco vi farà notare alla fine come ci si è comportati. In una missione si può "dominare" uno stile, (fantasma,pantera o assalto) ma questo lo si può fare se si rispettano le condizioni che ognuno degli stili
Altre opzioni che ricordano il passato, come già detto, sono il poter di nuovo spostare cadaveri o corpi storditi, e appunto, ritorna, la possibilità di scegliere tra l'uccisione o l'abbattimento non letale, cosa non possibile nel precedente capitolo.
|