James Tobin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q211776
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
 
Tobin è noto per la sua proposta di tassazione sulle transazioni internazionali (la "[[Tobin tax]]", diventata il cavallo di battaglia dell'organizzazione Altermondialista [[Attac]]) e per la teoria chiamata "[[q di Tobin]]". Tale teoria afferma che il valore di mercato del [[Azione (finanza)|pacchetto azionario]] di un'impresa è in grado di misurare la differenza tra il [[Capitale (economia)|capitale]] desiderato dall'impresa e il capitale effettivamente posseduto da questa.
 
Tobin è uno dei tanti economisti, come quasi tutti gli altri premi Nobel, ad essersi espresso in modo negativo sulla istituzione dell'euro. <ref>{{cita web|url=http://documentazione.altervista.org/tobin.htm|titolo=Abusano del mio nome}}</ref>
 
== Note ==