Nomi (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
standardizzo |
||
Riga 60:
Altro luogo di sicuro interesse è la chiesa parrocchiale dedicata alla [[Madonna della Consolazione]] che al suo interno racchiude importanti opere d'arte tra cui una preziosa tela risalente al XV secolo.
==
===Evoluzione demografica===▼
{{Demografia/Nomi}}▼
===Tradizioni===
Nomi è uno dei sette comuni lagarini che facevano parte dell'antica istituzione amministrativa del Comun Comunale Lagarino. Attualmente il Comun Comunale rimane vivo nella memoria degli abitanti dei diversi comuni attraverso la manifestazione denominata "Comun Comunale - I Giochi e la regola". Questa festa si svolge tutti gli anni tra l'ultima settimana di maggio e la prima settimana di giugno e si svolge ogni anno a rotazione in uno dei sette comuni partecipanti:[[Aldeno]], [[Cimone]], [[Isera]], [[Nogaredo]], Nomi, [[Pomarolo]] e [[Villa Lagarina]]. La manifestazione rievoca le antiche vicende del periodo medievale ed è incentrata su suggestivi giochi e spettacoli con musiche e danze.
== Amministrazione ==
{{...}}
▲==Evoluzione demografica==
▲{{Demografia/Nomi}}
== Note ==
|