Discussione:Teoria copernicana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 251:
 
:Così mi sembra che vada bene, ma farei ancora queste modifiche:
:* metterei all'inizio ''"teoria copernicana, o sistema copernicano, ..."'', come ho già proposto sopra, alla luce di [[:s:Dialogo_sopra_i_due_massimi_sistemi_del_mondo_tolemaico_e_copernicano|questo]];
:* invece di ''"lontana dal centro e soggetta a vari movimenti"'' metterei ''"soggetta a diversi movimenti"''. Il fatto che sia "lontana dal centro" a me risulta poco esplicativo ("lontana" in paragone a cosa?). Mi è chiaro che il senso, da parte di chi scrive, è che la Terra non è più al centro. Ma ora sta scritto subito prima che Copernico mette al centro il Sole, e questo mi pare ampiamente esplicativo.;
:* Nel secondo paragrafo, io scriverei ''"La teoria copernicana contraddiceva il modello [[sistema geocentrico|geocentrico]] adottato per tutto il medioevo e ampiamente accettato fino alla fine del XVI secolo, che combinava il modellosistema cosmologico d'[[Aristotele]] con quello astronomico di [[Claudio Tolomeo|Tolomeo]]."''
:* Aggiungerei anche (mi sembra un elemento importante, riconosciuto come tale dallo stesso Copernico): ''"Il sistema copernicano riprendeva invece l'ipotesi eliocentrica proposta nel III secolo a.C. da [[Aristarco di Samo]]"''. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 14:48, 23 set 2014 (CEST)
 
Ritorna alla pagina "Teoria copernicana".