Discussione:Teoria copernicana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Koestler e Gingerich: Proposta di modifica
Riga 298:
 
==Omocentrico vs Antropocentrico==
Credo si sia chiarito, fin dall'Incipit, in che contesto usare il termine ''antropocentrico'' parlando del sistema geocentrico d'Aristotele. La cui definizione corrente, in quanto sistema cosmologico, è "geocentrico e omocentrico" (vedi: {{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/omocentrico/Treccani|titolo=omocentrico}}). Mi pare quindi ovvia questa
{{Proposta di modifica|Nel medioevo si presentava una curiosa dicotomia: da una parte la ''cosmologia fisica'', basata su un [[sistema geocentrico]] e '''omocentrico''' derivato dal ''De caelo'' di [[Aristotele]], teoria coerente ma incapace di spiegare alcuni fenomeni osservabili...}}
--[[Utente:Gianluca.introzzi|<span style="color:black; font-weight:bold">Gianluca</span>]] ([[Speciale:InviaEMail/Gianluca.introzzi|<span style="color:black; font-size:130%"> ✉ </span>]]) 15:48, 24 set 2014 (CEST)
Ritorna alla pagina "Teoria copernicana".