Incesto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.34.44.13 (discussione), riportata alla versione precedente di Gce
Riga 36:
 
== I casi moderni ==
Recentemente in [[Germania]] è emerso un caso controverso di incesto: due fratelli di [[Lipsia]] - Patrick Stübing e Susan Karolewski - dopo essere stati separati alla nascita si sono conosciuti quando lei aveva 16 anni ed hanno cominciato una relazione: da questa unione sono inoltre nati 4 figli (Eric, Sarah, Nancy e Sofia), dei quali solo l'ultimo non ha problemi di salute. Una volta appurata la loro [[consanguineità]], il tribunale ha disposto l'arresto per lui e un periodo di assistenza sociale per lei in quanto affetta da [[disturbo dipendente di personalità]]; nel frattempo, il ragazzo si era sottoposto volontariamente a [[vasectomia]]. Dopo aver scontato 2 anni in carcere, è notizia del 15 marzo 2008 il suo rientro nel penitenziario per scontare gli ultimi 30 mesi di condanna<ref>{{cita web|http://www.corriere.it/esteri/08_marzo_15/incesto_taino_c4843978-f270-11dc-ae1f-0003ba99c667.shtml|Patrick e Susan, amore proibito - La Corte: «L'incesto resta reato»|16-06-2010|data=15-03-2008|nome=Danilo|cognome=Taino|opera=Corriere della Sera|editore=RCS}}</ref>. Il 12 aprile 2012 la [[Corte europea dei diritti dell'uomo]] ha stabilito che "la condanna al carcere per una relazione incestuosa" di Stübing non ha violato l'articolo 8 della [[Convenzione europea dei diritti dell'uomo]] (relativa al diritto al rispetto della vita privata e familiare) , in quanto "le autorità tedesche avevano un ampio margine di valutazione nell'affrontare la questione". Stübing ha richiesto il rinvio del caso alla Grande Camera, ma il 24 settembre 2012 è stata respinta e la sentenza è diventata definitiva.
Nel 2014 il il Consiglio etico tedesco chiede al governo la depenalizzazione del reato<ref>{{cita news||url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09/24/incesto-il-consiglio-etico-tedesco-chiede-al-governo-la-depenalizzazione-del-reato/1132062|titolo=Incesto, il Consiglio etico tedesco chiede al governo la depenalizzazione del reato|pubblicazione=Il fatto Quotidiano|data=24 settembre 2014}}</ref>.
 
== Religione ==