Elias Portolu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fpittui (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Fpittui (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
|personaggi =
|protagonista = Elias
|coprotagonista = Maddalena Scada
|antagonista =
|altri_personaggi =
Riga 26:
'''''Elias Portolu''''' è un romanzo di [[Grazia Deledda]], scrittrice italiana e [[premio Nobel per la letteratura]], pubblicato nel [[1900]] nel periodico fiorentino [[Nuova Antologia]] e nel [[1903]] a Torino dagli editori ''Roux e Viarengo'' . Secondo la critica nel romanzo sono evidenti numerose affinità e consonanze con la sensibilità, il gusto e le tematiche dei grandi maestri russi dell’Ottocento, in particolare del [[Dostoevskij]] di
[[Delitto e castigo]]<ref> Leandro Muoni,in ''Prefazione'', Elias Portolu, Nuoro, 2005, p.8</ref>.
 
 
==Trama==