Il [[bruco]] è cilindrico, bianco-grigiastro, praticamente glabro, con [[pseudozampe]] ben sviluppate sui segmenti [[Addome degli insetti|addominali]] III-VI e X. L'aspetto generale consente un buon [[mimetismo]] sui rami delle [[Pianta nutrice|piante ospite]].<ref name = "MPG" /><ref name = "Scoble, 1995">{{Cita libro | nomeautore = MalcolmScoble, M. J. | cognomewkautore = Scoble | titolo = The Lepidoptera: Form, Function and Diversity | curatore = | altri = | url = | editore = Oxford University Press & Natural History Museum | città = LondraLondon | collana = | anno = 2011 | edizioneannooriginale = seconda edizione1992 | lingua = ingleseen | annooriginale = 1992 | paginevolume = 328-341 | capitoloedizione = 12.seconda edizione | capitolo = Higher [[Ditrysia]] | idurl_capitolo = | p = | pp = 328-341 | ISBN = 978-0-19-854952-9 | LCCN = 92004297 | DOI = | OCLC = 25282932 | id = | cid = | citazione = | accesso = }}</ref>