Diocesi di Béziers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori |
m WPCleaner v1.33 - Disambigua corretto un collegamento - Linguadoca |
||
Riga 35:
In epoca medievale furono nominati vescovi san Guiraud ([[1121]]-[[1123]]) e san [[Domenico di Guzmán]], che tuttavia rifiutò l'incarico per dedicarsi alla [[Crociata albigese|crociata contro gli albigesi]], molto diffusi nella regione. Particolarmente cruenta fu la strage compiuta contro di loro nel [[1209]].
Per la sua posizione strategica al centro della [[Linguadoca (provincia)|Linguadoca]], Béziers fu il luogo di riunione di trenta sinodi regionali. Di particolare rilevanza storica sono i sinodi del [[XIII secolo]], i cui decreti, dettati dal persistere dell'[[eresia]] [[Catari|catara]] e dall'aumento della popolazione ebraica nella diocesi, costituiscono una delle fonti più importanti per la storia religiosa della Linguadoca nel [[Medioevo]].
Nel [[1367]] il vescovo Hugues de la Jugie concesse alla comunità ebraica della città di avere una propria scuola, una [[sinagoga]] e un cimitero; il permesso fu rinnovato da Hugues de Combarel nel [[1422]] dietro un compenso in denaro. Risale invece al [[1160]] l'abolizione del costume di assalire a sassate il quartiere ebraico durante la [[Settimana santa]].
|