Processor number: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte alcune nuove informazioni |
m →Notazione utilizzata da AMD: wl e sistemata ultima frase |
||
Riga 3:
== Notazione utilizzata da AMD ==
AMD è stata la prima ad utilizzare il Processor Number per identificare i suoi processori. Iniziò con l'Athlon XP, basato su [[core]] [[Palomino]] ed era composto da 4 cifre seguite da un '+'.
Per il nuovo processore mobile [[Turion 64]] invece, AMD ha deciso di variare la composizione del processor number utilizzato. Mentre gli [[Athlon 64 Mobile]] sono identificati utilizzando il numero a quattro cifre seguito dal segno '+' (esempio: Athlon 64 3000+), ogni modello Turion 64 sarà identificato da un codice alfanumerico che consisterà in due lettere e due numeri, come per esempio MT-28. La prima delle due lettere sarà sempre una M (che sta per "mobile"), e indica che la CPU è progettata per l'utilizzo con i notebook. La seconda lettera indica il "[[fattore
== Notazione utilizzata da Intel ==
|