Dimitri Mitropoulos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix LuogoMorteLink uguale a LuogoMorte in template bio
Riga 23:
 
Dimitri Mitropoulos nacque ad Atene, figlio di Yannis e Angelikē Mitropoulos. Fin da piccolo si dimostrò portato alla musica e dagli undici ai quattordici anni tenne degli incontri informali presso casa sua ogni sabato pomeriggio discutendo di musica. In quel periodo scrisse la sua prima composizione datata, una sonata per violino e pianoforte ormai persa.
Studiò musica al conservatorio di Atene, poi a Bruxelles, infine a Berlino con [[Ferruccio Busoni]] come insegnante. Tra il 1921 e il 1925 fu l'aiutante di [[Erich Kleiber]] a Berlino. Nel 1930, durante un concerto con la [[Berlin Philharmonic Orchestra]], fu tra i primi a condurre l'orchestra e a suonare il pianoforte contemporaneamente (In quel caso era ilnel [[Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 di Prokofiev(Prokof'ev)]].
Nel [[1932]] dirige la prima esecuzione assoluta nel Conservatorio Ellenico Nazionale di [[Atene]] del 1°, 4° e 5° movimento della "Greek Suite" di Petros Petridis.
 
Al [[Teatro La Fenice]] di [[Venezia]] nel [[1933]] e nel [[1934]] suona il pianoforte e dirige un concerto.