ChipTest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Motori scacchistici; added Category:Computer scacchistici usando HotCat |
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx |
||
Riga 1:
'''ChipTest''' è stato un computer [[scacchi|scacchistico]] costruito nel 1985 da [[Feng-hsiung Hsu]], [[Thomas Anantharaman]] e [[Murray Campbell]] presso la [[Carnegie Mellon University]]. È stato il predecessore di [[Deep Thought (scacchi)|Deep Thought]], che avrebbe poi portato allo sviluppo di [[IBM Deep Blue|Deep Blue]].
ChipTest era basato su uno speciale chip [[Very-large-scale integration|VLSI]] per la generazione delle mosse, sviluppato da Hsu. ChipTest era controllato da una workstation [[Sun-3]]/160 ed era capace di ricercare circa {{formatnum:50000}} mosse al secondo. Hsu e Anantharaman iscrissero ChipTest al [[North American Computer Chess Championship]] del 1986, quando il sistema era stato testato solo parzialmente.<ref name="atkinson">{{
Lo sviluppo di ChipTest ha mostrato molte possibilità di miglioramento, per cui i progettisti si sono dedicati allo sviluppo di una nuova macchina.<ref name=atkinson /> [[Deep Thought (scacchi)|Deep Thought]] 0.01 è stato realizzato nel maggio 1988, e la versione 0.02 nel novembre dello stesso anno. Questa seconda versione aveva due processori VLSI custom, con una ricerca di {{formatnum:720000}} mosse al secondo, e ha vinto il [[World Computer Chess Championship]] del 1989 imbattuto, con un punteggio di 5-0.
Riga 9:
== Bibliografia ==
* {{
* {{
== Collegamenti esterni ==
|