Discussione:Titani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 346:
 
Entrando nel dettaglio di ciò che viene riportato da Graves, che, ovviamente non è campato in aria ma solo richiede, imho, maggiore precisione e precisione di fonti prime e supporto di fonti seconde accademiche, [[Giulio Guidorizzi]] a p. 988 del suo lavoro su ''Il mito greco'' del 2009 ci ricorda pertinentemente che «Esistono tracce di concezioni che ponevano Oceano, e quindi l'acqua, al'origine della famiglia divina. Secondo una tradizione orfica, i diretti predecessori di Crono e Rea non furono Urano e Gea, ma Ofione ed Eurinome, figlia di Oceano, i quali furono poi spodestati con la violenza e precipitarono dentro l'Oceano». Il testo a supporto di ciò lo si riscontra in Apollonio Rodio I, 502-506. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 10:08, 28 set 2014 (CEST)
 
::Mi pare ottima la soluzione che proponi, così le notizie fornite da Graves sui Titani e il mito pelasgico non vanno perdute, ma vengono meglio contestualizzate.--[[Utente:-kayac-|-kayac-]] ([[Discussioni utente:-kayac-|msg]]) 10:14, 28 set 2014 (CEST)
Ritorna alla pagina "Titani".