Locomotiva FS 422: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione infobox
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti; fix parametro issn; prefisso " pp." ridondante; Spostato ISBN xxxx all'interno template cita
Riga 80:
*{{cita libro|Erminio|Mascherpa|Le locomotive tedesche in Italia, in Italmodel ferrovie, (IF 11) (novembre 1976) n. 198, pp. 592-601||||}}
*{{cita libro|Erminio|Mascherpa|Le locomotive tedesche in Italia, in Italmodel ferrovie, (IF 2) (febbraio 1977) n. 201, pp. 93-96||||}}
*{{cita pubblicazione|autore=Erminio Mascherpa (nf)|anno=1990|mese=ottobre|titolo= FS 422 dalla Prussia con vapore|rivista=I treni oggi|volume=anno 11º|numero=n. 108|paginepp=pp. 20-26|idissn={{ISSN|0392-4602}}|cid=iT108}}
*{{cita libro|Giovanni|Cornolò|Locomotive di preda bellica|2009|Ermanno Albertelli Editore|Parma}} ISBN |isbn=978-88-87372-74-8}}
* Antonio Vassia, ''"Lucia" è ritornata'', in ''I treni'', 16 (1995), n. 163, pp. 22-27