Cascà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Gastronomia +ref
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix formato data
Riga 25:
Il cashcà è anche pronunciato (italianizzato) con "cascà", per quanto nella pronuncia corretta, in lingua [[tabarchino|tabarchina]] la "h" indichi una pronuncia a "denti serrati".
 
Ogni anno a Carloforte si tiene la sagra del Cuscus Tabarchino (Il Cascà di Carloforte).<ref>{{cita web|url=http://www.consorzioturisticocarloforte.it/articles/2014/04/14/xiii-sagra-del-cuscus-tabarchino/|titolo=XIII Sagra del Cuscus Tabarchino|sito=consorzioturisticocarloforte.it|accesso=22/5/ maggio 2014}}</ref>
 
== Note ==
Riga 31:
 
== Bibliografia ==
*{{cita libro|autore=Daniela Guaiti|titolo=Sardegna|editore=Edizioni Gribaudo|ISBN=887906835088-7906-835-0|anno=2010|pagina=40|url=http://books.google.it/books?id=w25Ubo7buvMC&pg=PA40&dq=Casc%C3%A0&hl=it&sa=X&ei=_qp9U7r5L4Kn0AWN4ICwCw&ved=0CEQQ6AEwAw#v=onepage}}
*{{cita libro|autore=Sergio Rossi|titolo=La cucina dei tabarchini|editore=Sagep Editori srl|ISBN=886373099788-6373-099-7|anno=2010|pagina=220|url=http://books.google.it/books?id=6356Q1mNaQYC&pg=PA220&dq=Casc%C3%A0&hl=it&sa=X&ei=_qp9U7r5L4Kn0AWN4ICwCw&ved=0CD4Q6AEwAg#v=onepage}}
 
{{Portale|cucina|Sardegna}}