Appello del 18 giugno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix Noisbn
Riga 6:
Il [[generale]] De Gaulle divenne ''de facto'' il leader del movimento della "Francia libera" instauratosi a Londra, dopo che lo stesso generale si rifugiò nella capitale inglese tre giorni prima che [[Winston Churchill]] gli concedesse di trasmettere un discorso al popolo francese sotto occupazione, dopo le proteste del governo inglese che riteneva un discorso proteso ad incitare la resistenza, motivo per i tedeschi di rinsaldare maggiormente l'alleanza con il [[governo di Vichy]]<ref>[http://www.guardian.co.uk/greatspeeches/story/0,,2059384,00.html ''The Guardian'', "A Mesmerising Oratory"], 29 aprile 2007</ref>.
 
Dalle sedi di Radio Londra alle ore 18:00 del 18 giugno [[1940]], dopo le dimissioni del Presidente del Consiglio [[Paul Reynaud]] e l'assunzione dell'incarico al suo posto da parte del maresciallo [[Philippe Pétain]]<ref name="Salmaggi-Pallavisini|p. 62, 64"/>, e in seguito all'inizio delle trattative per l'armistizio aperte da quest'ultimo, il generale [[Charles De Gaulle]] lancia il suo primo messaggio alla nazione francese: «... la guerra è tutt'altro che finita - sostiene il generale - perché si tratta di una guerra mondiale di cui la [[battaglia di Francia]] rappresenta solo un episodio.»<ref name="Salmaggi-Pallavisini|p. 62, 64">{{cita libro|cognome=Salmaggi|nome=Cesare|coautori= Alfredo Pallavisini|titolo=Continenti in fiamme 2194 giorni di guerra|anno=1981|editore=Mondadori|città= Milano|idisbn={{NoISBN}}no}} p. 62, 64</ref>.
 
Invita quindi i francesi che vivono in Inghilterra a mettersi in contatto con lui per continuare la lotta. L'appello dell'ancora sconosciuto generale non sollevò particolari entusiasmi<ref name="Salmaggi-Pallavisini|p. 62, 64"/> e fu ascoltato da una minoranza del popolo francese, ma il secondo discorso di De Gaulle, avvenuto quattro giorni dopo, riscosse più successo<ref>[http://fr.wikisource.org/wiki/Appel_du_22_juin?match=en Text of 22 June broadcast]</ref>.