Gringo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix parametro isbn
Riga 54:
===Gringolandia===
Si registra l'uso del termine ''Gringolandia''<ref>{{cita libro |lingua=inglese |titolo=Gringolandia: Mexican Identity And Perceptions Of The United States
|autore=Stephen D. Morris |editore=Rowman & Littlefield |anno=2005 |id=ISBN 9780842051477=978-0-8420-5147-7}}</ref> per indicare, spesso in modo denigratorio, gli [[Stati Uniti]]. Il termine nasce dalla combinazione di ''gringo'' e il suffisso -''landia'', utilizzato nelle lingue neolatine per formare il nome di un territorio da quello dei suoi abitanti.
 
Un possibile motivo per ricorrere alla parola è che gli Stati Uniti mancano di un nome alternativo all'ambiguo [[Americhe|America]]." ''Gringolandia'' servirebbe allo scopo, sebbene con uno sfondo ironico.{{cn}}