Premio Nobel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.40.49.0 (discussione), riportata alla versione precedente di Walter Massara
Pra1998 (discussione | contributi)
Riga 95:
|data=
|accesso=11 maggio 2011
}}</ref> Istituendo il premio per la matematica l’Accademia Reale svedese lo avrebbe probabilmente assegnato proprio a Mittag-LeffleLeffler per i suoi studi sulle funzioni analitiche, sul calcolo delle probabilità e sulle equazioni differenziali omogenee.<ref>http://www.focus.it/cultura/storia/perche-non-esiste-un-premio-nobel-per-la-matematica-_C39.aspx - consultato 12/02/2014</ref>
 
== Note ==