Leonardo Vecchiet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.30b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Template con caratteri di controllo Unicode (automatico)
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti; fix parametro isbn
Riga 25:
Nel frattempo, avendo sin dalla seconda metà degli [[anni 1950|anni cinquanta]] iniziato a collaborare con la [[Federazione Italiana Gioco Calcio]], apre a Chieti la prima "Scuola superiore di [[medicina dello sport]]", che dirige per un ventennio.
 
Con la [[FIGC]] ha un rapporto continuativo dal 1958, fino al 1967 come medico delle nazionali minori; dal 1968 fino al 1990, con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|selezione maggiore]], con cui disputa 6 [[Campionato del mondo di calcio|campionati mondiali]], tra cui quello dell'82 in Spagna, quando divenne noto per l'utilizzo della [[carnitina]] come ricostituente<ref name=corriere>{{cita news|autore=Monti Fabio|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/febbraio/10/Addio_Vecchiet_prof_che_invento_co_9_070210018.shtml|titolo= Addio a Vecchiet, il prof. che inventò Pablito|pubblicazione=Corriere della Sera|data=10 febbraio 2007|accesso=15 novembre 2013|lingua=it|formato=}}</ref>, e 4 [[Campionato europeo di calcio|campionati europei]].
 
Diresse il centro medico del [[Centro tecnico federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio|centro tecnico federale]] di [[Coverciano]]<ref name=corriere/> e fu membro di varie commissioni medico-sportive italiane e internazionali, in ambito UEFA e FIFA.
Riga 35:
==Opere==
*{{cita libro | autore=L. Vecchiet, U. Teodori, R. Galletti | titolo=Fisiopatologia e clinica del dolore toracico | anno=1973 | editore=Zambon | città=Milano }}
*{{cita libro | autore=L. Vecchiet, A. Calligaris, G. Montanari | titolo=Trattato di medicina dello sport applicata al calcio | anno= 1990| editore=Centro Menarini | città=Firenze |id=ISBN ISBN=88-7007002-2477477-6}}
*{{cita libro | autore=L. Vecchiet, A. Resina | titolo=Idoneità all'attività fisica ed allo sport | anno=1993 | editore=Jasillo | città=Roma }}
*{{cita libro | autore=L. Vecchiet | titolo=Manuale di medicina dello sport applicata al calcio | anno=1997 | editore=Societa stampa sportiva | città=Roma |id=ISBN ISBN=88-8318313-3066066-9}}
 
==Onorificenze==
Riga 70:
 
==Bibliografia==
* {{cita libro | autore=Oliviero Beha, Andrea Di Caro | titolo=[[Indagine sul calcio]] | anno=2006 | editore=BUR | città= |id=ISBN ISBN=88-586-5561-3}}
 
== Collegamenti esterni ==