Halakhah: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 77:
Oggi, quindi, si rende conto delle proprie azioni soltanto a Dio. Il Talmud dice che, sebbene i tribunali in grado di giustiziare i peccatori non esistano più, le sanzioni previste continuano ad essere applicate dalla Provvidenza. Per esempio, una persona che ha commesso un peccato punibile con la lapidazione potrebbe cadere da un tetto, o qualcuno che dovrebbe essere giustiziato con strangolamento potrebbe annegare.<ref>[[Ketubot]] 30b</ref>
==="Legge per" i "[[Gentili]]"===
L'Ebraismo ha sempre sostenuto che le persone non ebree sono obbligate solamente a seguire le [[Leggi noachiche|Sette Leggi Noachiche]]: queste sono le leggi che derivano dall'[[Alleanza (Bibbia)|alleanza]] stretta da Dio con [[Noè]] dopo il [[Diluvio universale|diluvio]], e che si applicano a tutti i [[figli di Noè|discendenti di Noè]], cioè a tutti gli esseri umani. Le leggi di Noè si trovano nel [[Talmud]] (Trattato ''[[Sanhedrin]]'' 57a), e sono elencate qui di seguito:<ref>Per questa sezione cfr. [http://www.jewishvirtuallibrary.org/jsource/Judaism/The_Seven_Noahide_Laws.html "The Seven Noahide Laws"], su ''JVL''.</ref>
|