Ahmad bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 89:
 
=== Popolarità ===
Nawāf ʿObayd ha indicato, nel [[2002]], i tre membri della Casa Saʿūd più popolari. Il principe Aḥmad è uno di questi, gli altri erano l'allora principe ereditario ʿAbd Allāh e l'allora governatore di Riyāḍ, Salmān.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Obaid|nome=Nawaf E.|titolo=In Al Saud we trust|rivista=Foreign Policy,|data=gennaio–febbraio 2002|volume=128|pp=72–74|jstor=3183359}}</ref> Il principe AhmedAhmad è stato anche visto come uno dei potenziali candidati al trono saudita all'inizio degli anni 2000.<ref name=taheri04>{{Cita pubblicazione|cognome=Taheri|nome=Amir|titolo=Saudi Arabia: Between Terror and Reform|rivista=American Foreign Policy Interests|anno=2004|volume=26|pp=457–465|doi=10.1080/10803920490905523|url=http://ipac.kacst.edu.sa/edoc/2006/157356_1.pdf|accesso=1º giugno 2012}}</ref> Tuttavia, il 27 marzo [[2014]] è stato sorpassato dal principe [[Muqrin bin Abdul-Aziz Al Saud|Muqrin]] essendo stato nominato Vice Principe della Corona.
 
Insieme con all'ex ministro degli Internidell'interno, Nāyef b. ʿAbd al-ʿAzīz, il principe Aḥmad è stato segnalato per aver pagato bonus enormi agli agenti di sicurezza di successo, ma hanno anche una reputazione di onestà e di utilizzare l'enorme budget per la sicurezza solo per la missione e non per arricchire loro stessi.<ref name=csis/>
 
== Attività ==