Giovanni March: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
Nel [[1927]] espone alla ''Galleria l'Esame'' di Milano con presentazione di Carlo Carrà. A quel punto gli giungono inviti ad esporre all’estero.
Nel [[1929]] è alla ''Galleria L’Artistique'' di [[Nizza]] e al ''XXXV Salone della società delle belle arti di [[Nizza]]''.
Dal [[1930]] diviene il maestro del amico [[Mario Borgiotti]] e ne seguirà l'apprendistato artistico per
Nel [[1930]] è alla ''Galleria Bernheim Jeune'' di [[Parigi]]. Questa esperienza ispira, nello stesso anno, la mostra a ''Bottega d’Arte'' di Livorno, dove viene presentato da [[Ettore Petrolini]].
Nel [[1938]] diviene assistente all’[[Accademia di belle arti di Firenze]]. La sua pittura assume con il tempo tonalità chiare, con l’artista che va a distribuire il colore su spazi sempre più larghi.
| |||