Maik Taylor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Carriera: sistemo testo: rimozione avvisi P,Correggere
Riga 43:
|Categorie = no
}}
== Carriera ==
Maik Taylor, hadopo giocatoaver militato con alcune squadre, passò prima della consacrazione avvenuta con ilal Farnborough Town, dove ha vintovinse da titolare la Lega semi-professionistica nella stagione 1992-1993. Dopo questa vittoria, nel 1995 vienefu acquistato dal Barnet, e l'anno doposuccessivo passaapprodò al Southampton. Le buone prestazioni con queste squadre suscitanosuscitarono l'interesse del Fulham, che lo acquistaacquistò nel 1997 per 800.000{{formatnum:800000}} sterline.Con ilNella Fulhamprima vincestagione subitoal Fulham vinse la Second Division, e nel 2001 la First Division,contrubuendo contribuendo così alla promozione della squadra in Premier League. della sia squadra.Dopo l'acquisto di Edwin van der Sar divienedivenne il secondo portiere della squadra, e così nel 2003 passapassò in prestito al Birmingham City che, date le buone prestazioni, lo riscattariscattò.Al BirminghamIn passaquest'ultima squadra militò per sette annistagioni, gli ultimi dei quali da secondo portiere alle spalle prima di Joe Hart e poi di Ben Foster. Nella stagione 2010-2011 vincevinse la Coppa di Lega inglese. Dopo questa vittoria, rimasto svincolato,accetta accettò l'offerta del Leeds United.Non, col avendoquale però mainon esorditoriuscì cona ildisputare clubnessuna gara.a MarzoNel marzo 2012 passapassò in prestito al Millwall.Viste, lela discretecui prestazionisocietà gli viene rinnovatorinnovò il contratto dianche unper altrola annostagione successiva. Il giorno 1º luglio 2013,data dellagli scadenzascadde delil contratto,a e all'atà di 41 anni,decide decise di ritiararsi dal calcio giocato. L'ultima partita giocata da Taylor con la nazionale èfu invececontro stata il giornol'Italia l'11 ottobre 2011 contro l'Italia.
{{da correggere}}
 
{{P}}
Taylor ha giocato con alcune squadre prima della consacrazione avvenuta con il Farnborough Town,dove ha vinto da titolare la Lega semi-professionistica nella stagione 1992-1993.Dopo questa vittoria,nel 1995 viene acquistato dal Barnet e l'anno dopo passa al Southampton.Le buone prestazioni con queste squadre suscitano l'interesse del Fulham,che lo acquista nel 1997 per 800.000 sterline.Con il Fulham vince subito la Second Division e nel 2001 la First Division,contrubuendo così alla promozione in Premier League della sia squadra.Dopo l'acquisto di Edwin van der Sar diviene il secondo portiere della squadra e così nel 2003 passa in prestito al Birmingham City che,date le buone prestazioni,lo riscatta.Al Birmingham passa sette anni,gli ultimi dei quali da secondo portiere alle spalle prima di Joe Hart e poi di Ben Foster.Nella stagione 2010-2011 vince la Coppa di Lega inglese.Dopo questa vittoria,rimasto svincolato,accetta l'offerta del Leeds United.Non avendo però mai esordito con il club.a Marzo 2012 passa in prestito al Millwall.Viste le discrete prestazioni gli viene rinnovato il contratto di un altro anno.Il giorno 1 luglio 2013,data della scadenza del contratto,a 41 anni,decide di ritiararsi dal calcio giocato.L'ultima partita giocata da Taylor con la nazionale è invece stata il giorno 11 ottobre 2011 contro l'Italia
==Collegamenti esterni==
*{{EU-Football|20797}}