Discussioni progetto:GLAM/BEIC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 3:
:Benvenuti, e buon lavoro a tutti. Più che d'accordo sull'evitare modifiche alle voci relative. Non è un grosso problema in sé correggere un errore di battitura o modifica minima equivalente, ma allo stesso modo non è nulla che non si possa richiedere a terzi (tramite segnalazione in pagina di discussione della voce, ad esempio) o fare con l'account da volontario. A meno che una simile attività non faccia parte del tuo contratto, nel qual caso se ne discute ulteriormente. Altre istituzioni (ad es. Lettera27, già partner di WMI in diverse iniziative) saggiamente non hanno mai richiesto la creazione di una voce a loro relativa. Sono sicura che anche voi avrete altre priorità. Ciao, --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 13:37, 23 set 2014 (CEST)
::Grazie per il commento. Il nostro "contratto" è tutto pubblicato in [[wmit:BEIC]], nulla di segreto. Parla di obiettivi, non di cose specifiche da farsi, proprio perché che cosa sia interessante fare è qualcosa che la comunità e BEIC devono scoprire e dirsi a vicenda, non qualcosa che sappiamo già. --[[Utente:Federico Leva (BEIC)|Federico Leva (BEIC)]] ([[Discussioni utente:Federico Leva (BEIC)|msg]]) 20:45, 28 set 2014 (CEST)
:::Applicare la stessa regola a Lettera27 e al BEIC suscita d'istinto un vecchio ricordo [[Si parva licet componere magnis]]. D'altra parte le forme di collaborazione BEIC/Wikimedia potrebbero ampliarsi. Un esempio molto semplice: non so se la raccolta di testi digitalizzati di Carlo Cattaneo ricomprenda già quelli di argomento ferroviario che Silvio Gallio ha messo Wikisource e ovviamente se nei ''fondi'' della BEIC si rintracciano altri scritti di tale materia. (vedi la sezione seguente)--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]])
 
== Carlo Cattaneo ==
Ritorna alla pagina "GLAM/BEIC".