Fairy Tail: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 191:
|posizione template = coda
|target =[[shōnen]]}}
{{nihongo|'''''Fairy Tail'''''|フェアリーテイル|Fearī Teiru}} è una serie [[manga]] [[giappone]]se di genere [[shōnen]] e ambientazione [[fantasy]] scritta e illustrata da [[Hiro Mashima]]. È stata serializzata per la prima volta in [[Giappone]] sulla [[Riviste giapponesi di fumetti|rivista]] ''[[Shōnen Magazine]]'' a partire dal numero del 2 agosto [[2006]] ed attualmente sono stati pubblicati
Dal manga è stato tratto una [[serie televisiva]] [[anime]] trasmessa per la prima volta in [[Giappone]] dal 12 ottobre [[2009]].<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/notizia.php?id=22559|titolo=Arriva l'anime di Fairy Tail|editore=Animeclick|data=|accesso=27 aprile 2013}}</ref><ref name="Inizio Anime" /> La trasmissione si è poi interrotta il 30 marzo 2013, per un totale di 175 episodi, e la settimana successiva è iniziato un ciclo di repliche denominato ''Fairy Tail Best!''. Una nuova serie, sequel della prima, è stata annunciata l'8 gennaio 2014, sulla rivista dove viene pubblicato il manga e la sua trasmissione è iniziata il 5 aprile [[2014]] su TV Tokyo.<ref name="sequel2" /><ref>{{cita web|url=http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/fairytail/|titolo=Scheda TV Tokyo}}</ref>
Riga 206:
Tra le più importanti gilde del paese ce n'è una particolarmente famosa per il suo carattere esuberante e per il grande potere che possiedono molti dei suoi componenti: il suo nome è Fairy Tail. Nel corso degli anni questa corporazione ha avuto più di una volta degli attriti con il Concilio a causa del comportamento fuori degli schemi e per l'atteggiamento a volte disastroso e incurante con cui essi compiono il proprio lavoro. Ma in fondo è anche per questo motivo che il popolo, soprattutto quello della città di Magnolia dove si trova la sede della gilda, l'apprezza e ammira.
Attratta da tale fama [[Lucy Heartphilia]], una giovane maga degli Spiriti Stellari, decide di entrarne a far parte; durante il suo viaggio si imbatte in [[Natsu
In mezzo a loro [[Lucy Heartphilia|Lucy]] imparerà i valori della fiducia e dell'amicizia che lega ogni singolo membro della gilda come se fosse una grande famiglia, giungendo ad affezionarsi a quel luogo e ai suoi componenti; la giovane maga contribuirà con tutta se stessa a preservarli e a difenderli, ogni qual volta se ne presenti l'occasione, vivendo meravigliose avventure e condividendone sia i momenti felici che quelli tristi.
Riga 212:
== Personaggi ==
{{vedi anche|Personaggi di Fairy Tail}}
La storia è incentrata sulle avventure della gilda [[Membri di Fairy Tail|Fairy Tail]], ma più in particolare sui membri di una squadra in essa attiva, il Team Natsu. Di essa fa parte il protagonista principale [[Natsu
Oltre ai protagonisti, in ''Fairy Tail'' sono presenti numerosi altri personaggi, la maggior parte dei quali sono maghi appartenenti ad una gilda. Le [[Personaggi di Fairy Tail#Gilde legali|gilde legali]] sono associazioni formate da gruppi di maghi e maghe che collaborano attivamente allo svolgimento di missioni su commissione per conto di coloro che ne richiedono i servigi. Sono riconosciute ufficialmente dal concilio e non è ammesso nessuno scontro tra di loro. Oltre a Fairy Tail occupano un ruolo di prominenza [[Sabertooth]], [[Blue Pegasus]] e [[Lamia Scale]]. Esistono poi le {{nihongo|[[gilde oscure]]|闇の ギルド|yami girudo}}, ovvero associazioni di maghi che vivono nell'illegalità, portando avanti numerosi traffici illeciti e criminosi. Molte di queste hanno come membri maghi dediti alla magia nera, alla distruzione fine a sé stessa e alla sete di sangue e potere. Escludendo casi particolari, la maggioranza delle gilde vive sottoposta ufficiosamente e pagando periodici tributi a quella che è nota come l'{{nihongo|Alleanza Baram|バラム同盟|Baramu Dōmei}}, composta da tre grandi e potenti gilde: [[Oracion Sèis]], [[Grimoire Heart]] e [[Tartaros]]. Tra le numerose gilde oscure minori sottoposte al potere dell'alleanza vi sono Eisenwald, Naked Mummy, Ghoul Spirit, Dark Unicorn, Harpuia e Red Hood. Una gilda oscura che non fa parte di questo schieramento è [[Raven Tail]], che successivamente entra a far parte delle gilde legali. Esiste infine una gilda definita indipendente, [[Crime Sorcière]], guidata da [[Gerard Fernandes]]. Nonostante non sia riconosciuta dal concilio, essa rimane un'associazione di maghi che agisce con gli stessi ideali delle gilde legali.
|