Collina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.30.2.193 (discussione), riportata alla versione precedente di Atarubot
Riga 30:
Canavese in Piemonte, della Brianza in Lombardia e vicino al lago di Garda.
 
== Antropizzazione ed utilizzo==
stronzate varie
 
Anticamente scelta dall'uomo come luogo di residenza per le sue favorevoli caratteristiche climatiche, per la maggior possibilità di difesa dagli attacchi nemici e per la fertilità del terreno che, in caso di pendenza eccessiva, viene coltivato a [[terrazzamenti|terrazze]]. In moltissime zone, poi, i terreni pianeggianti erano interessati da ristagno idrico, con formazione di [[palude|paludi]] e, molto spesso, caratterizzate dalla diffusione della [[malaria]].<ref>[[s:Il colle e la siepe|Antonio Saltini ''Il colle e la siepe'']]</ref><ref>[[s:L'epopea della bonifica nel Polesine di San Giorgio|ad esempio , anche vaste zone della Pianura Padana]] negli anni a cavallo dell'Ottocento fino alla prima metà del Novecento</ref>
[[File:Terrace field yunnan china 2.jpg|thumb|upright=1.7|Campi di riso sui terrazzamenti delle colline cinesi]]