Lago artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Giudark (discussione | contributi)
Espansione sezione Descrizione e modifica alle immagini
Riga 1:
[[File:The Lake Central Park.jpg|thumb|Uno dei laghi artificiali del [[Central Park]]]]
[[File:BoscheronaLago 1di Lei.jpg|thumb|Il laghettoLago artificiale delin Parco Villoresicorrispondenza di [[Monza]]una diga per fini industriali]]
Per '''lago artificiale''' si intende un [[bacino (idraulica)|bacino]] acquatico creato artificialmente dall'uomo. La gran parte di queste creazioni sono costruite per produrre [[energiaHomo elettricasapiens|uomo]] attraversoallo degli impiantiscopo di produzionecontenere [[Energiauna idroelettrica|idroelettrici]]notevole situati inmassa d'[[diga|digheacqua]], che nella maggior parte dei casi sono la costruzione fondamentale (per lafini creazione diindustriali, unestetici lagoo artificialenaturalistici).
 
==Descrizione==
 
La gran parte dei laghi artificiali sono realizzati allo scopo di produrre [[energia elettrica]] attraverso degli impianti di produzione [[Energia idroelettrica|idroelettrici]]. In tale situazione il corso di un [[fiume]] viene interrotto per mezzo di una [[diga]], allo scopo di alzare il livello dell'acqua e sfruttare l'energia della caduta. Spesso tali bacini acquatici sono anche utilizzati nell'ambito [[Agricoltura|agricolo]] come fonte per l'irrigazione dei terreni.
Per lago artificiale si può intendere anche il classico ''laghetto'' creato per fini estetici all'interno di un parco urbano. Tipici esempi sono i bacini che troviamo visitando [[Central Park]], il famoso parco urbano di [[New York]].
 
PerMa per lago artificiale si può intendereintende anche ilun classico[[lago]] ''laghetto'' creatorealizzato per fini estetici, all'internogeneralmente diin un [[Parco cittadino|parco urbano]]. Tipici esempi sono i bacini che troviamo visitando [[Central Park]], il famoso parco urbano di [[New York]].
Un lago artificiale può essere costruito anche per motivi naturalistici, ad esempio per creare [[habitat]] di riproduzione per alcune specie di [[uccelli]].
 
Un lago artificiale infine può essere costruito anche per motivi naturalistici, ad esempio per creare [[habitat]] di riproduzione per alcune specie di [[uccelli]].
 
Lungo il corso dei fiumi, le zone di [[golena]], a volte vengono destinate a poli estrattivi di [[inerte|inerti]]. Esaurita la funzione di cava, le aree dismesse del polo vengono utilizzate come [[bacino di espansione|bacini artificiali di espansione]] per ricevere le acque di [[alluvione|alluvioni]] improvvise. Se ben mantenute, dette aree alla fine si possono trasformare in [[parco fluviale|parchi fluviali]], ottime [[zona umida|zone umide]], ideali per un [[habitat]] adatto alla riproduzione di vari animali.
Line 14 ⟶ 16:
 
===Lista di laghi artificiali per area===
La seguente lista indica i dieci maggiori laghi artificiali per area:[[Image:volta lake.jpg|thumb|[[Lago Volta]] dallo spazio (Aprile 1993). Il più grande lago artificiale al mondo per estensione.|left]]
La seguente lista indica i dieci maggiori laghi artificiali per area:
 
#[[Lago Volta]] (8482 [[chilometro quadrato|km<small><sup>2</sup></small>]] [[Ghana]])<ref>[http://www.ilec.or.jp/database/afr/afr-16.html International Lake Environment Committee - Volta Lake]</ref>
 
#[[Bacino Smallwood]] (6527 [[chilometro quadrato|km<small><sup>2</sup></small>]] [[Canada]])<ref>[http://www.thecanadianencyclopedia.com/index.cfm?PgNm=TCE&Params=A1ARTA0007465 The Canadian Encyclopaedia - Smallwood Reservoir]</ref>
#[[Bacino di Samara]] (6450 [[chilometro quadrato|km<small><sup>2</sup></small>]] [[Russia]])<ref>[http://www.ilec.or.jp/database/eur/deur54.html International Lake Environment Committee - Reservoir Kuybyshev]</ref>
Line 29 ⟶ 30:
 
===Lista di laghi artificiali per volume===
[[Image:Lake Kariba.jpg|thumb| Il [[Lago Kariba]] dallo spazio.]]
 
#[[Lago Kariba]] (180 [[chilometro cubo|km³]] [[Zimbabwe]], [[Zambia]])
#[[Bacino di Bratsk]] (169 [[chilometro cubo|km³]] [[Russia]])