Castello di Azuchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Riferimenti nella cultura di massa: Bot, sostituisco: popolare → di massa (v. discussione) |
template citazione; fix parametro isbn; prefisso " pag." ridondante; fix formato data |
||
Riga 54:
Il castello fu anche la sede di un importante avvenimento, nel [[1579]] si svolse al suo interno il dibattito religioso di Azuchi {{Nihongo||安土宗論|Azuchi shūron}} a cui parteciparono i leader delle correnti [[Buddhismo|buddhiste]] [[Buddhismo Nichiren|Nichiren]] e [[Buddhismo Jōdo|Jōdo]].
Nell'estate del [[1582]] [[Oda Nobunaga]] venne assassinato ([[Incidente di Honnōji]]) e poco dopo [[Akechi Mitsuhide]], colui che l'aveva tradito, attaccò il castello di Azuchi e lo diede alla fiamme<ref>{{Cita libro|autore = William Howard Coaldrake|titolo = Architecture and Authority in Japan|editore = Psychology Press|anno = 1996|lingua = inglese|url = http://books.google.it/books?id=xREmtqqNVpUC|
==Struttura==
A differenza delle strutture precedentemente costruite questo edificio non era solamente una fortezza militare utile a contenere le truppe al suo interno ma era anche la residenza di rappresentanza di Nobunaga. Costruito in pietra e legno, il castello fu riccamente decorato dal pittore [[Kanō Eitoku]] e dai suoi discepoli<ref name=arts>{{cita libro|autore=Seiroku Noma|titolo=The Arts of Japan: Late medieval to modern|anno=2003|editore=Kodansha International|
La struttura del castello comprendeva vari edifici raccolti all'interno di possenti mura di pietra<ref name=arts />. La torre principale era alta 46 [[metri]] e conteneva al suo interno sette diversi livelli, in particolare il quinto piano era a pianta ottagonale, rappresentazione del paradiso, e il sesto piano era a pianta quadrangolare in rappresentanza dei principi del [[Taoismo]] e del [[Confucianesimo]]<ref name=yamasa>{{Cita web|url=http://www.yamasa.org/japan/english/destinations/shiga/azuchi.html|titolo=Azuchi Castle Ruins|editore=Yamasa.org|lingua=en}}</ref>.
|