Toc, toc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wlink
m Risolvo disambigua Climax in Climax (narrativa) tramite popup
Riga 23:
|seguito =
}}
'''''Chi è''''' o '''''Toc, Toc''''' (''Knock''), tradotto anche coi titoli '''''Qualcuno bussò alla porta...''''' e '''''Chi è''''', è un [[racconto]] breve di [[fantascienza]] scritto da [[Fredric Brown]], pubblicato per la prima volta nel dicembre [[1948]] nella rivista ''[[Wonder Stories]]'', che inizia con la descrizione di una "C'è una soave, piccola storia dell'orrore che è lunga soltanto due frasi". Prosegue quindi elaborando quelle due frasi e costruendoci intorno una trama più complessa.
 
[[Stephen King]] avrebbe citato un racconto simile in un'intervista giornalistica<ref>Lezione tenuta all'Università di Ginevra il 16 aprile 2010 nell'ambito del Seminario di ricerca
Riga 31:
 
== Trama ==
Le prime due frasi del racconto possono essere definite come un ''[[flash fiction]]'', ossia una storia molto breve. Con pochissime parole lo scrittore riesce infatti a raggiungere il punto più alto, o [[Climax (narrativa)|climax]], della narrazione.
 
{{quote|C'è una dolce, piccola storia dell'orrore che è lunga soltanto due frasi:<br />"L'ultimo uomo sulla Terra sedeva da solo in una stanza. Qualcuno bussò alla porta."|Fedric Brown, incipit di ''Knock'', traduzione di Giampaolo Cossato e [[Sandro Sandrelli]]<ref>{{Cita libro|autore=Fedric Brown|curatore=Isaac Asimov e Martin H. Greenberg|capitolo=Toc, Toc|titolo=Le grandi storie della fantascienza 10|città=Milano|editore=RCS|anno=2006}}</ref>|A sweet little horror story that is only two sentences long:<br />"The last man on Earth sat alone in a room. There was a knock on the door."|lingua=en}}