Utente:Giack2013/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giack2013 (discussione | contributi)
Giack2013 (discussione | contributi)
Riga 447:
Nei giorni successivi entra in acqua per disputare i 200&nbsp;m stile libero. Termina al secondo posto complessivo nelle batterie e nelle semifinali dietro a [[Allison Schmitt]] nelle prime e a [[Femke Heemskerk]] nelle seconde. Nella finale si è ripetuta, aggiudicandosi l'oro davanti a [[Kylie Palmer]] e [[Camille Muffat]]<ref>{{cita web|url=http://www.sport.it/altri-sport/nuoto-mondiali-di-shangai-federica-pellegrini-vince-l-oro-nei-200-sl/|sito=sport.it|titolo="Pellegrini nella storia: dopo i 400 vince anche i 200 sl nei Mondiali di nuoto"|accesso=03 ottobre 2014}}</ref>, facendo segnare un crono di 1'55"58 grazie a una rimonta nelle ultime due vasche (parziali per vasca: 27.62, 29.42, 29.14, 29.40). È la prima atleta nella storia a conquistare il titolo nelle due specialità in due edizioni iridate diverse e consecutive dei campionati mondiali. Infine, terminate le gare individuali, partecipa anche alle batterie della 4x100&nbsp;m mista e 4x200&nbsp;m stile. L'11 agosto, pochi giorni dopo la fine dei mondiali, ha cambiato di nuovo l'allenatore<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Nuoto/11-08-2011/fedefede-londra-2012-802409627289.shtml|sito=gazzetta.it|titolo="Fede&Fede a Londra 2012 La Pellegrini sceglie Bonifacenti"|accesso=30 settembre 2014}}</ref>, ufficializzando l'accordo con Federico Bonifacenti (già suo vice allenatore durante il periodo trascorso con Castagnetti). Durante i campionati di Shanghai fa parlare di sé anche per le sue vicende personali: in quel periodo infatti, finisce la relazione con il suo fidanzato Luca Marin (dopo 4 anni) e inizia una nuova storia con Filippo Magnini.<ref>{{cita web|url=http://blog.zapster.it/index.php/luca-marin-parla-della-nuova-relazione-di-federica-pellegrini/|sito=blog.zapster.it|titolo="Luca Marin parla della nuova relazione di Federica Pellegrini"|accesso=29 settembre 2014}}</ref> I due atleti erano stati anche compagni di squadra, anche per questo Marin rilascerà dichiarazioni molto critiche sia su Federica che sul vecchio compagno di squadra, dicendosi deluso dal loro comportamento. <br />
Dopo i successi ottenuti in Cina ai [[Campionati mondiali di nuoto 2011|Mondiali di Shanghai]], gareggia agli [[Campionati italiani estivi di nuoto 2011|assoluti di Ostia]] nei 400&nbsp;m stile libero che vince in 4'00"54. Gradino più alto del podio anche nella staffetta 4x50&nbsp;m stile libero, vinta con il nuovo record italiano di società.Nel mese di novembre alcune manifestazioni come il Meeting di Viareggio e di Lamezia Terme la vedono protagonista in preparazione ai [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2011|Campionati europei in vasca corta di Stettino]].<ref>{{cita web|url=http://www.dbresults.net/sitofin/risultati/nu/2011/roma0408201101/indexframe.htm|sito=dbresults.net|titolo="Campionati Italiani Assoluti Estivi"|accesso=30 settembre 2014}}</ref><br />
Termina l'anno agli [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2011|Europei]]. In questa occasione partecipa solo alla staffetta 4x50&nbsp;m stile libero arrivando terza alle spalle di Germania e Danimarca.<ref>[http://qn.quotidiano.net/sport/nuoto/2011/12/09/634660-europei_vasca_corta_scozzoli_bronzo_rana.shtml"Europei vasca corta, Pellegrini bronzo nella 4x50 sl" - Quotidiano Net - Sport]</ref> Nei 400&nbsp;m stile libero accede alle finali con il quinto tempo, ma non riesce a salire sul podio terminando al quarto posto finale.<ref>{{cita web|url=http://qnwww.quotidianosportlive.netit/altri-sport/pellegrini-europei-nuoto/2011/12/09/634660-europei_vasca_corta_scozzoli_bronzo_ranavasca-corta-stettino-2011.shtmlhtml|sito=qn.quotidianosportlive.net|titolo="Europei nuoto vasca corta, Pellegrini2011: bronzoDelusione nella 4x50 slPellegrini"|accesso=0129 ottobresettembre 2014}}</ref>
La stagione invernale si conclude con la sua presenza alla finale della "Coppa Caduti di Brema" e ai [[Campionati italiani invernali di nuoto 2011|Campionati invernali di Riccione]]. Vince quattro titoli italiani nei 200 e 400&nbsp;m stile e nelle staffette 4x100&nbsp;m mista e stile.<ref>{{cita web|url=http://www.sportlivedbresults.itnet/altri-sportsitof/risultati/nu/pellegrini-europei-nuoto-vasca-corta-stettino-2011/riccione1612201101/indexframe.htmlhtm|sito=sportlivedbresults.net|titolo="EuropeiCampionati nuotoNazionali vascaAssoluti cortaInvernali 2011:Riccione, Delusione16-17 Pellegrinidicembre 2011"|accesso=2925 settembre 2014}}</ref>
 
===2012: L'europeo e la delusione olimpica===