Monte Agner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
}}
[[File:Parete Nord Agner.JPG|miniatura|sinistra|Parete Nord dell'Agner dalla Valle di San Lucano]]
Il '''monte Agnèr''' (2.872 {{m s.l.m.}}), ben visibile verso ovest dalla città di [[Agordo]] è una delle cime più caratteristiche e famose delle [[Dolomiti]] e le sue rocce si colorano spesso, all'alba e al tramonto, con lo spettacolare fenomeno dell'[[Enrosadira]].
La sua parete settentrionale e alta più di 1500 m ed è una delle più alte delle [[Alpi]] (primato conteso con la est del [[Monte Rosa]], la nord dell'[[Eiger]] e la est del [[Watzmann]], a seconda dei parametri ).
|