Una pallottola spuntata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 67:
==Trama==
Il film inizia a [[Beirut]] con una "collezione" dei leader anti-americani (tutti dai nomi storpiati): [[Fidel Castro]], [[Ayatollah Khomeini]], [[Michail Gorbačëv]], [[Yasser Arafat]], il colonnello [[Mu'ammar Gheddafi]] e [[Idi Amin Dada]], che stanno progettando un attacco terroristico. Tra il gruppo c'è anche Mr. Pahpshmir. Durante la riunione irrompe nella sala Frank Drebin che colpisce tutti i presenti e toglie la celebre
Dopo i titoli, l'azione si sposta a [[Los Angeles]]. Qui l'ufficiale Nordberg, grande amico e collega di Drebin, sta investigando su un'operazione di contrabbando di [[eroina]]. Nordberg è sorpreso, crivellato di colpi e buttato in acqua dagli scagnozzi di un uomo misterioso. Il caso viene quindi affidato al collega, Drebin. Frank va a trovare Nordberg in ospedale, per poi arrivare al molo dove interroga un uomo che gli dice che Nordberg lavorava alla compagnia navigativa di Vincent Ludwig, un miliardario. Drebin allora decide che è meglio andare a parlare della faccenda con Ludwig (che è in realtà il capo del gruppo che ha aggredito Nordberg, quindi il gestore del traffico di eroina), dove incontra la giovane signorina Jane Spencer l'assistente di Ludwig, di cui si innamora subito.
| |||