Radice primitiva modulo n: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 150:
:<math>x^{p-1}-1\equiv(x^{\tfrac{p-1}{2}}-1)(x^{\tfrac{p-1}{2}}+1) \equiv 0 \pmod{p},</math>
dove il primo polinomio si annulla solo e solamente per i residui quadratici modulo <math>p</math> (
In aggiunta possiamo rilevare che se p è un [[numero primo sicuro]] maggiore di 5, ossia se <math>p=2q+1</math> dove <math>q
</math> è un [[primo di Sophie Germain]] maggiore di 2, il polinomio delle radici primitive ha coefficienti di valori alternativamente <math>+1</math> e <math>-1</math>.
==Note==
|