Monkey on My Back: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
WikiMusic (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
 
== Storia ==
''Monkey on My Back'' è probabilmente la prima canzone in cui gli Aerosmith trattano direttamente della [[tossicodipendenza]] e dei problemi avuti in passato, ottenendo delle "scimmie sulla schiena". Nel video-documentario ''[[The Making of Pump]]'', Steven Tyler fa fatto notare di come questa sia una delle poche canzoni in ''Pump'' a contenere la parola "fuck", nel verso "Feeding that fuckin' monkey on my back" ("Alimentando le fottute scimmie sulla mia schiena"). Tyler sentiva il bisogno di fare uso di tale parola, per rendere il testo della canzone più duro e raccogliere una maggiore attenzione sulla questione. Sentiva che il messaggio delladel pezzo sarebbe arrivato ai ragazziniragazzi, e che era necessario per raccontare le conseguenze del consumo di droga.
 
== In concerto ==