Discussione:Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riapro ufficialmente la discussione sulla rinominazione verso GNU/Linux |
|||
Riga 335:
{{Quote|A volte viene chiamato GNU/Linux un sistema operativo che utilizza il kernel linux insieme ai pacchetti sviluppati dal [[Progetto GNU]]}}
:::::[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 16:12, 28 gen 2012 (CET)
::::::Un incipit di questo tipo sarebbe in realtà devastante: Se è vero che questa pagina tratta in generale del sistema operativo "funzionante" (sistema operativo + kernel), in quanto esiste già la pagina dedicata [[Linux (kernel)]] per trattare solo del kernel Linux ed esiste già la pagina dedicata [[GNU]] per trattare solo del sistema-operativo-GNU-senza-kernel-Linux, allora bisogna ascoltare chi propone di rinominare questa pagina esplicitamente in [[GNU/Linux]] per parlare senza ambiguità della magica unione fra il sistema operativo GNU ed il potente kernel Linux. Non sarà un colpo grosso per questa pagina una rinominazione del genere in quanto qualsiasi distribuzione (Debian, Ubuntu, OpenSuse, Android, ...) già cita GNU/Linux lanciando un comune <code>uname -a</code>, per cui tutti i contenuti che vedo in questa pagina in realtà sarebbero soltanto più coerenti con il titolo GNU/Linux, invece che soltanto Linux. Ricordo inoltre che è la stessa comunità del kernel Linux a specificare come Linux sia "solo" il kernel, e ovviamente che è la stessa comunità di GNU a specificare che GNU sia "solo" il sistema operativo + un kernel a caso (Linux-Hurd); e sebbene GNU affermi che basterebbe dire "Distribuzione GNU" (cosa probabilmente tanto corretta quanto inusata), entrambe le fonti concordano specificando che GNU/Linux è una notazione perfetta per esprimere senza ambiguità "sistema operativo GNU completo di kernel Linux".
:::::: Tutto ciò è per spiegare le mie seguenti proposte indolori:
::::::* Rinominare questa pagina da "Linux" a "GNU/Linux"
::::::* Redirect da "Linux" a "GNU/Linux" (per retro-compatibilità)
::::::* Creazione della pagina "[[Linux (disambiguazione)]]" per capire se l'utente cerca il sistema operativo "GNU/Linux" o soltanto il kernel Linux
::::::In seguito occorerebbe:
::::::* Nella pagina "GNU/Linux" un bel paragrafo inequivocabile in cui si chiarisce come spesso nel parlato si parli dell'intero sistema GNU/Linux dicendo solo Linux (e così si chiarisce anche che non dovrebbe essere affatto strano sentir parlare di GNU/Linux, poichè in realtà è quella la forma corretta da enciclopedia)
::::::* Consolidare la pagina "Linux (kernel)" per focalizzarsi solo sul kernel Linux
::::::* Consolidare la pagina "GNU" per focalizzarsi solo sulla nascita e sulla storia del sistema operativo GNU in quanto tale, che vive sia con il kernel Hurd che col kernel Linux, ecc.
::::::* Consolidare la pagina "GNU/Linux" per focalizzarsi solo su GNU-in-quanto-sistema-operativo-funzionante-grazie-al-potente-kernel-Linux (e per parlare di tutte le distribuzioni che si basano su GNU/Linux come Debian, OpenSuse, Android, tostapani, eccetera :) )
::::::* Rinominare la pagina "Distribuzioni Linux" in "[[Distribuzioni GNU/Linux]]" (poichè tanto tutte le distro lì elencate si basano su GNU/Linux e non solo sul kernel Linux; Una enciclopedia deve chiarire come non si stia parlando di distribuzioni di una versione del kernel Linux ma bensì di distribuzioni del sistema operativo GNU con kernel Linux)
::::::* Redirect da "Distribuzioni Linux" a "Distribuzioni GNU/Linux" (per retro-compatibilità)
::::::* Paragrafo esplicito nella pagina "Distribuzioni GNU/Linux" in cui si dice che "praticamente sempre" parlando di "Distribuzione Linux" si intende "Distribuzione GNU/Linux" (e così si chiarisce anche che non dovrebbe essere affatto strano sentir parlare di distribuzione GNU/Linux, poichè in realtà è quella la forma corretta da enciclopedia)
:::::: Direi che se qualche folle ha letto tutta la mia pappardella spero sia concorde su quanto tutto ciò sia importantissimo per fare chiarezza su questi temi, enciclopedicamente. Inoltre, se posso aprire una polemica, non è neanche tanto rispettoso nei confronti del progetto GNU se su una enciclopedia ci arrendessimo al fatto che sia corretto dire "Linux" invece che "GNU/Linux" solo per "voto di maggioranza" :) Pensateci, cosa avete usato nella vostra distribuzione GNU/Linux per la maggior parte della vita? Bash, Bazaar, fdisk, gcc, gimp, GNOME, grep, Grub, gtk+, OpenGL? Tutti pacchetti ufficiali del sistema operativo GNU. Chi siamo noi per dire: «Ecco, tutte le distribuzioni che accomunano questi programmi li chiamiamo "distribuzioni Linux"» affermando ovvero che è enciclopedicamente corretto dire che tutte le distribuzioni che accomunano questi programmi accomunano esplicitamente soltanto il kernel Linux :) È giusto che la maggior parte parli solo di "Linux"? Beh a noi non interesa: A noi deve essere soltanto giusto garantire che nel giusto posto (la nostra enciclopedia) si riporti soprattutto chiarezza verso chi magari manco sapeva dell'esistenza di GNU pur usandolo tutti i giorni, e verso chi leggendo solo di "Linux" si arrendeva all'evidenza che Linux fosse "il tutto". Insomma: Queste modifiche sono un vero dovere di neutralità per Wikipedia, per dare il giusto nome a tutto, anche in richiamo del primo pilastro :) --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 04:15, 5 ott 2014 (CEST)
==Vantaggi/svantaggi e sicurezza==
|