MD Helicopters MD 500: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; fix formato data |
Rimosso parametro harv da template Cita |
||
Riga 70:
===Le origini===
La serie Hughes 500/MD 500 venne realizzata in risposta ad un requisito dell'U.S. Army per un elicottero di osservazione leggero.<ref name="Frawley Civil">{{cita|Frawley 2003|p. 155|Frawley
Il primo prototipo del Model 369 volò per la prima volta il 27 febbraio [[1963]]. Originariamente designato come YHO-6A secondo il sistema di designazione dell'esercito, venne rinominato YOH-6A nel [[1962]] quando il [[Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti|Dipartimento della Difesa]] stabilì un nuovo sistema di designazione per gli aeromobili. Furono costruiti cinque prototipi, equipaggiati con una [[Turboalbero|turbina]] Allison T63-A-5A da 252 [[Cavallo vapore britannico|shp]]<ref>[http://www.airweb.faa.gov/Regulatory_and_Guidance_library%5CrgMakeModel.nsf/0/5A9ADCCEA6C0C4E286256D3900494A77/$FILE/H3WE.pdf FAA Document in PDF format]</ref> e consegnati all'Esercito Americano a [[Camp Rucker]], [[Alabama]] per competere contro gli altri dieci prototipi sottoposti dalla Bell e Fairchild-Hiller. Durante il corso della competizione, la proposta della Bell, lo YOH-4, fu eliminato<ref>[http://avia.russian.ee/helicopters_eng/mcdonnel-500-r.html Hughes OH-6 "Cayuse" / MD 500 / MD 530 helicopter - development history, photos, technical data<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> come conseguenza del sottodimensionamento del motore, un T63-A-5 da 250 shp. Rimasero in lizza per il contratto LOH la Fairchild-Hiller e la Hughes. La Hughes vinse la gara<ref>[http://www.centennialofflight.gov/essay/Aerospace/Hughes/Aero44.htm Hughes Aircraft<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e l'Esercito sottoscrisse un contratto per l'avvio della produzione nel maggio [[1965]], con un ordine iniziale per 714 esemplari, aumentato più tardi a 1300 con una opzione per altri 114. Il ritmo di produzione mensile giunse a 70 elicotteri nel primo mese. Ma la Bell non rimase ad osservare il successo della rivale e mise mano al suo migliore elicottero leggero, il [[Bell 206]], che aveva perso contro l'Hughes. Convinta che potesse risultare un elicottero di successo, venne perfezionato nel modello 206A e a quel punto si ritenne di avere la carta vincente per riaprire il concorso prima che venissero consegnati tutti gli elicotteri. Se la Bell migliorò la propria posizione, la Hughes peggiorò a sua volta, perché ad un certo punto, alla metà degli anni '60, non riuscì a contenere i prezzi di produzione ai livelli pattuiti, dando almeno parziale ragione ai contestatori della sua vittoria.
| |||