Angina stabile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Definizione |
Annullata la modifica 68489329 di Cupid (discussione) frase non contestualizzata |
||
Riga 13:
L’ '''Angina stabile ''' o angina cronica è un tipo di angina, caratterizzata da un dolore toracico secondario ad attacchi di [[ischemia miocardica]] acuta transitoria evocabili e stabili nel tempo<ref name="Bolognese">{{cita pubblicazione | cognome=Bolognese | nome=Leonardo | coautori=De Luca L, Fattirolli F, Valle R| titolo=La cardiopatia ischemica cronica: il problema della valuatazione dei sintomi. Una proposta dell'Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) | rivista=G Ital Cardiol | volume=14(3) | anno=2013 | mese=marzo| pagine=155-161}}</ref>. Nella sua forma cronica è la forma più frequente di [[angina pectoris]].
Nei paesi ad alto tasso di [[cardiopatia ischemica]] l'angina ha una prevalenza di 30.000-40.000 casi ogni milione di abitanti: la prevalenza aumenta proporzionalmente all'età<ref name="Fox-2006">{{Cita pubblicazione | cognome = Fox | nome = K. |coautori= MA. García; D. Ardissino; P. Buszman; PG. Camici; F. Crea; C. Daly; G. de Backer; P. Hjemdahl; J. López-Sendón; J. Morais | titolo = [Guidelines on the management of stable angina pectoris. Executive summary]. | rivista = Rev Esp Cardiol | volume = 59 | numero = 9 | pagine = 919-70 | mese=settembre| anno = 2006 | pmid = 17162834 }}</ref> La terapia dell'angina cronica prevede non solo la stabilizzazione e il rallentamento della malattia coronarica, ma guarda anche al contenimento della sintomatologia e conseguentemente alla qualità della vita.<ref name="Fox-2006" />. Gli strumenti a disposizione dei cardiologi sono in genere dei test che si debbono somministrare ai pazienti per seguire la patologia in evoluzione: è stato approntato un nuovo test di valutazione semplice ed efficace denominato '''Cardiotest ANMCO'''<ref name="Bolognese"/>
== Eziologia ==
| |||