Grumman FF: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; elimino parametri vuoti; fix formato data |
Rimosso parametro harv da template Cita |
||
Riga 58:
|Altro =
|Note = dati riferiti alla versione FF-1
|Ref = I dati sono tratti da ''The Complete Encyclopedia of World Aircraft''<ref name="world">{{cita|Eden e Moeng 2002|p. 762|Eden
}}
[[File:Grumman FF-1 N2803J.jpg|thumb|Grumman FF-1 N2803J in volo.]]
Riga 64:
Il '''Grumman FF''', designato ufficialmente '''FF-1'''<ref name="world" /> ma soprannominato amichevolmente "Fifi", era un monomotore [[biplano]] [[aereo da caccia|da caccia]] [[aereo imbarcato|imbarcato]] prodotto dall'azienda [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Grumman Aircraft Engineering Corporation]] negli [[anni 1930|anni trenta]].
Caratterizzato da un aspetto che contraddistinguerà una serie di sviluppi di caccia navalizzati statunitensi e per essere stato il primo aereo imbarcato dotato di [[carrello d'atterraggio]] retrattile<ref name="winchester">{{cita|Winchester 2002|p. 21|Winchester
== Storia del progetto ==
L<nowiki>'</nowiki>'''FF-1''' fu il primo progetto della Grumman per la fornitura di un velivolo per la U.S. Navy. Il [[prototipo]] '''XFF-1''' (numero di serie A8878) venne realizzato dopo la stipula di un contratto di fornitura redatto il 22 aprile [[1931]], e portato in volo per la prima volta il 29 dicembre dello stesso anno.<ref name="great">{{cita|Cacutt 1989|pp. 155-162|Cacutt
La commissione esaminatrice espresse una entusiasta valutazione positiva che determinò, il 19 dicembre [[1932]], l'emissione di un ordine per la fornitura di 27 esemplari biposto a cui venne assegnata la denominazione '''FF-1''' (G-5). Nel frattempo la Grumman terminò un secondo prototipo (A8940) destinata al ruolo di ricognizione ([[scout (aeronautica)|scout]]) a cui venne data la designazione '''XSF-1''' (G-6). In questa configurazione venne emesso un nuovo ordine per la fornitura di 33 esemplari '''SF-1'''. La differenza tra i due modelli riguardava essenzialmente un diverso equipaggiamento interno e la motorizzazione, un R-1820-84 Cyclone, differente dal R-1820-78 installato sulla versione da caccia.<ref name="USN1911"/> Un successivo prototipo, designato '''XSF-2''', venne completato dotandolo di un radiale [[Pratt & Whitney R-1830]] Wasp in sostituzione del Wright.<ref name="world"/>
Riga 103:
== Esemplari attualmente esistenti ==
Un esemplare è attualmente esposto presso le strutture museali del [[National Naval Aviation Museum]] di [[Pensacola]], [[Florida]] (USA)<ref>{{cita
== Note ==
|