Radice alare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; fix parametro isbn |
Rimosso parametro harv da template Cita |
||
Riga 1:
{{S|componenti dei velivoli}}
[[File:WingRoot01.jpg|thumb|La radice alare [[carenatura (aeronautica)|carenata]] di un [[American Aviation AA-1 Yankee]] ad ala bassa.]]
La '''radice alare''' è la giunzione tra [[Ala (aeronautica)|ala]] e [[fusoliera]], ovvero la zona dei [[velivolo]] ad ala fissa dove le due componenti sono connesse.<ref name="Peppler">{{cita|Peppler 1996|p. 9|Peppler
La radice alare è la parte dell'ala che di solito porta il più alto carico di flessione in volo ed in fase di [[atterraggio]]. Spesso sono dotate di [[carenatura (aeronautica)|carenature]] per ridurre i vortici generati dal flusso d'aria che scorre tra l'ala e la fusoliera.
|