Escursione someggiata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Bibliografia: elimino scrittura doppia generata dalla precedente modifica |
|||
Riga 22:
Esistono diverse formule di passeggiate con gli asini.
Le passeggiate organizzate su sentieri facili e ben battuti, accompagnati da un operatore, vengono offerte un po' da tutti e sono le preferite dalle famiglie con bambini<ref name=fariss100/>.
[[File:Hiking to the Put-In.jpg|thumb|Escursione con un asino in montagna nel [[1961]].]]
[[File:Le chemin de Stevenson descend du Mont Lozère vers Pont-de-Montvert.JPG|thumb|Segnaletica
[[File:Travels-map.jpg|thumb|left|upright=0.7|left|Mappa della [[Grande Randonnée]] n. 70 (GR 70), detta anche ''[[Chemin de Stevenson]]''.]]
Alcuni propongono circuiti di durata maggiore, nei quali si può essere accompagnati da un operatore oppure condurre autonomamente gli asini: in questo caso è meglio essere escursionisti esperti e preparati, perché si dovranno gestire da soli l'organizzazione, la durata e la scelta dell'itinerario, la scelta del rifugio o del luogo di sosta e ristoro, ecc. Anche le escursioni guidate possono offrire una formula flessibile in cui essere parzialmente autonomi; per esempio, ci si può unire a un gruppo che si sta muovendo lungo un insieme di sentieri solo per un tratto.<ref name=fariss100>{{cita|Serge Farissier|p. 100}}</ref>
|