Chromatium: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 62:
}}
I '''Chromatium''' sono dei batteri [[Colorazione di Gram|Gram-negativi]] che vivono in acqua. Sono conosciuti con il nome di batteri porpora sulfurei.
Il Chromatium Okenii ha un diametro di ''5-8 µm'' e una lunghezza di circa ''20 µm''. È un organismo che vive in pochissimi posti al mondo, uno dei quali è il '''Lago Cadagno''' ( CH- Ticino), il quale presenta una struttura che difficilmente troviamo in altri laghi. Brevemente; può essere suddiviso in due parti: quella superiore, e quella inferiore, le quali sono divise da una fascia di Chromatium Okenii.
La parte superiore del lago presenta il solito ambiente tipico di un lago, ma la parte inferiore ha un ambiente molto simile a quello che vi era prima che comparisse la vita ( una specie di brodo primordiale). La fascia di batteri è situata circa tra i 12-14 metri di profondità Fotosintesi anaerobica fatta dai batteri :
Riga 73 ⟶ 75:
Essi si situano a quelle profondità anche perché è da lì che si inizia a trovare l'acido solfidrico.
Le molecole di Zolfo liberate ( tossiche per gli altri organismi) vengono assorbite dai batteri stessi in quelle che vengono chiamate 'sferule'.
'''Struttura :'''
Facendo parte del regno dei [[Prokaryota|Procarioti]] presenta delle strutture obbligate. Oltre a queste ci sono:
- I Flagelli ( generalmente sono tre, sono un mezzo di locomozione)
- Il Cromatoforo ( ammasso di vescicole) contiene un pigmento: l''''Okenone'''
- Sferule contenti zolfo ( è lo stesso zolfo liberato della reazione di fotosintesi anaerobica)
- Granulo polisaccaridico
{{Portale|microbiologia}}
|