Retroclone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Fix portali in ordine alfabetico |
Rimosso parametro harv da template Cita |
||
Riga 1:
[[File:La Marca del Este juego de rol.jpg|thumb|right|Scatola e pagine interne de ''La Marca dell'Est'', un retroclone spagnolo]]
Con '''retroclone''' si intende nei [[gioco di ruolo]] la ricreazione delle regole di un vecchio regolamento non più supportato dal suo editore, in special modo vecchie edizioni di ''[[Dungeons & Dragons]]''. Questi sono generalmente stati resi possibili dai termini della [[Open Game License]] (OGL) e del [[System Reference Document]] (SRD), che permettono l'uso della terminologia proprietaria di ''Dungeons & Dragons'' che in caso contrario potrebbe configurare una violazione del copyright<ref name=Appelcline-9>{{Cita|Appelcline 2014|p. 9
==Storia==
La possibilità di licenziare prodotti compatibili con ''[[Dungeons & Dragons]]'' sotto i termini dell'OGL e della SRD volute da [[Ryan Dancey]] per la pubblicazione di ''Dungeons & Dragons'' 3.0 nel 2000 permise ad alcuni editori, come per esempio la [[Necromancer Games]] e la [[Troll Lord Games]], di pubblicare [[Glossario dei giochi di ruolo#Avventura|avventure]] che pur compatibili con ''D&D'' 3.0 erano indirizzate come stile ai fan delle precedenti edizioni del regolamento<ref name=Appelcline-95>{{Cita|Appelcline 2014|p. 95
Matt Finch (poi sostituito da Stuart Marshall), che aveva partecipato alla stesura del ''Player Handbook'' per ''Castle & Crusades'', iniziò la stesura di ''[[OSRIC]]'', un regolamento che emulava specificatamente l<nowiki>'</nowiki>''Advanced Dungeons & Dragons'', piuttosto che cercare genericamente di ricreare lo stile di gioco dell'epoca<ref name=Appelcline-95>{{Cita|Appelcline 2014|p. 95
Questi giochi ha dato vita a un movimento definito "Old School Renaissance" (o anche "Old School Revival") dalla prima parte del nome di ''OSRIC'' (in cui però significa "Old School Reference") che si è diffuso principalmente per passaparola online su forum e blog<ref name=Appelcline-95 />. Sebbene questo movimento sia partito dai nostalgici delle vecchi edizioni di ''D&D'' sono anche comparsi a partire dal 2007 anche retrocloni di altri giochi di ruolo fuori produzione, inoltre sono stati anche publicati anche giochi che pur non essendo retrocloni si ispirano stilisticamente ai vecchi regolamenti, per esempio ''[[Lamentations of the Flame Princess]]'' e ''[[Dungeon Crawl Classic]]''<ref name=Appelcline-95 />.
Con il crescere della sua diffusione le pubblicazioni amatoriali si sono trasformate in pubblicazioni professionali, uno stand del movimento OSR è presente alla [[Gen Con]] dal 2011 in rappresentanza di una serie di compagnie che aderiscono alla sua idea ed è arrivato anche ad influenzare anche l'edizione 5.0 di ''Dungeons & Dragons'', che riprende in diversi punti le vecchie edizioni<ref>{{Cita|Appelcline 2014|pp 95-96
== Lista di retrocloni ==
|